

La nuova scarpa da trail running di Scott è fatta per corse dinamiche e veloci

La Scott «Supertrac RC 3» non segue l'attuale tendenza di massima ammortizzazione nelle scarpe da trail running. Ma se stai cercando una scarpa veloce e reattiva che ti dia una buona sensibilità al terreno, potrebbe essere proprio quello che ti serve.
Appena tolta dalla confezione, mi è chiaro che questa scarpa è fatta per correre velocemente su sentieri tecnici. Con un peso di 217 grammi (taglia 40, modello da donna), è molto leggera, ma anche robusta e resistente.
Le Scott «Supertrac RC3» hanno un taglio stretto, che garantisce buona vestibilità e aderenza nelle discese su terreni difficili. Sebbene la punta offra sufficiente spazio nonostante il taglio stretto (chiamata anche calzata di precisione), la scarpa è progettata per piedi sottili o di media larghezza. Ho testato la versione femminile. Il modello è disponibile anche per gli uomini, con accenti in giallo brillante anziché in bianco.

Queste caratteristiche sono ottimizzate per il trail running
Il modello Supertrac RC3 non è un allrounder, questo è chiaro. La suola dal profilo pronunciato, l'ammortizzazione ridotta, il tallone rinforzato e il colletto in maglia per proteggere dai sassi dimostrano che la scarpa è ideale per sentieri collinari e la montagna.
Materiale della tomaia in Matryx
Il materiale della tomaia in tessuto Matryx, una miscela di poliammidi e filati di Kevlar, è traspirante, resistente e leggero. Questo rende la scarpa comoda da indossare. Inoltre, nonostante le corse tra rami e ghiaia non ci sono segni visibili.
Il Matryx è oggi utilizzato in molte scarpe da trail running. Tuttavia, le proprietà variano a seconda della proporzione dei singoli filati. Finora trovavo le scarpe Matryx poco elastiche, al contrario delle Scott Supertrac R3. Ho l'impressione che la scarpa, inizialmente molto stretta, si allarghi un po' durante la corsa.

Il tessuto avvolge il piede come un calzino. La linguetta, collegata al materiale della tomaia, è leggermente imbottita per evitare che i lacci stringano sull'avampiede. La scarpa è inoltre dotata di un piccolo colletto in maglia che tiene lontani sassi e sporcizia.
Intersuola e basso drop
L'intersuola è realizzata con una miscela proprietaria di etilene-vinilacetato (EVA), denominata Kinetic Light Foam, che offre un buon ritorno elastico senza risultare eccessivamente morbida.

Il tallone è alto 20 millimetri e l'avampiede 15,5 millimetri. La differenza (drop) di 4,5 millimetri è inferiore a quella offerta da molte scarpe da corsa. Penso che il drop basso sia perfetto per il trail running con una sensazione di corsa naturale. L'avampiede è leggermente piegato verso l'alto (rocker), il che dovrebbe facilitare la propulsione.
Suola con una disposizione insolita dei tacchetti
La suola con tacchetti di cinque millimetri, disposti a semicerchio, non passa inosservata. È realizzata con una brevettata miscela di gomma, che promette un'elevata aderenza. È quindi giunto il momento di mettere alla prova le scarpe.

Buona sensazione di camminata e tenuta sicura
Poiché le scarpe sono chiaramente fatte per il trail running, le indosso quando mi alleno su sentieri tortuosi con radici, pietre e ghiaia. Dopo un acquazzone, alcuni sentieri sono scivolosi e fangosi. Condizioni perfette per mettere alla prova la suola.

Prova superata! La tenuta con i tacchetti da cinque millimetri è molto buona. Nessuna scivolata, nessuna insicurezza, ma sempre una buona presa. Anche su passaggi leggermente fangosi, la scarpa non scivola.

La sensazione di corsa è buona e sicura. Grazie all'ammortizzazione relativamente scarsa, riesco a sentire bene il terreno e a correre con controllo e sicurezza anche a velocità elevate. Grazie alla leggerezza e all'intersuola, la scarpa risulta veloce e reattiva.
Le scarpe sono un po' strette, quindi non le indosserei per corse lunghe in cui i piedi si gonfiano. Tuttavia, sono ideali per sessioni di allenamento veloci e dinamiche e per gare di trail running.
In breve
Una scarpa veloce sui sentieri tecnici
Il modello Supertrac RC 3 di Scott è ottimizzato per il trail running. Tomaia resistente all'abrasione, colletto che evita l'entrata di sassi, suola reattiva e battistrada antiscivolo: tutto è pensato per la corsa veloce su sentieri sassosi, fangosi o con radici nei terreni di montagna. La sensazione al suolo e il controllo sono eccellenti e l'aderenza è ottima anche su superfici umide.
Questa scarpa è un'ottima opzione per allenamenti veloci e dinamici, così come per le gare off-road, a patto che la calzata stretta sia adatta alla forma dei tuoi piedi. Per le lunghe distanze e le corse ultra, preferirei una scarpa più larga con maggiore ammortizzazione.
Pro
- Molto leggere con 218 grammi (modello da donna)
- Materiale della tomaia resistente all'abrasione e traspirante
- Tallone rinforzato per una buona tenuta
- Colletto in maglia per proteggere da sassi e sporco
- Ammortizzazione ridotta e basso drop per una sensazione di corsa diretta
- Tacchetti da cinque millimetri in una disposizione speciale per una presa forte


Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni.