I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Questa maschera per dormire con Bluetooth è una fregatura

Kevin Hofer
11/6/2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Mia moglie sta cercando delle cuffie per addormentarsi più facilmente. Recentemente ha provato una fascia per dormire, ma è stato un disastro, quindi adesso è la volta di una maschera per dormire.

La fascia che ha provato l'ultima volta è stata un disastro. Perciò ora sta provando la maschera per dormire di Livoo.

Nemmeno il tempo di cominciare

Peccato, ma dovremo continuare a cercare una soluzione per lei. Dato che ho già la maschera per dormire a casa, la provo personalmente.

Soffice, ma comunque fastidiosa

Nemmeno io mi sento proprio a mio agio con la maschera sul viso, anche se è davvero molto soffice. Questo ha a che fare con il fatto che non mi piace avere qualcosa sul viso. È anche questo il motivo per cui non porto gli occhiali, anche se sono miope. Preferisco le lenti a contatto.

Ad eccezione di un piccolo squarcio di luce nella parte inferiore, la maschera oscura completamente. Potrei anche eliminare questa fonte di luce abbassandola un po' di più sul viso, ma poi non terrebbe più. In ogni caso, la maschera per dormire scivola quando giro la testa sul cuscino. Devo sistemarla ancora e ancora, cosa che trovo noiosa.

Rumore (bianco) – con o senza musica

Oltre al rumore bianco, sono disponibili altri suoni – dieci in totale. Si va dal gorgoglio di un ruscello alla musica con sfumature esoteriche. È possibile l'ascolto per un massimo di otto ore prima che la carica si esaurisca. Se non si gradisce la musica o il rumore, è possibile collegare la maschera per dormire tramite Bluetooth e ascoltare la propria musica o un podcast.

Conclusione: ancora niente

Se avessi saputo che mia moglie avrebbe sofferto di claustrofobia a causa della maschera per dormire, non l'avrei nemmeno ordinata. Non è proprio un'opzione per lei.

Ma anche io ti consiglio di tenere le mani lontane dalla maschera, a meno che tu non abbia esigenze per quanto riguarda la qualità del suono e non ti giri mai nel letto. Sebbene la maschera per dormire di Livoo vesta meglio della fascia per dormire testata in precedenza, anche questa scivola quando giro la testa sul cuscino. Non parlerò ulteriormente della qualità del suono, o meglio, non posso, perché la qualità non c'è proprio.

La ricerca di cuffie adatte per dormire continua. Inizio a pensare che dei piccoli auricolari siano la soluzione migliore.

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Fascia per dormire: rifiuti elettronici e un po' di pile

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    QuietComfort Ultra di Bose alla prova: quanto c'è di «Ultra» nelle cuffie?

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Sulle orecchie, pronti, via: le cuffie da corsa Shokz alla prova

    di Siri Schubert