Novità e trend

Upcycling Android: rendiamo gli smartphone utilizzabili più a lungo

Jan Johannsen
26/11/2021
Traduzione: Leandra Amato

Il software obsoleto non dovrebbe essere motivo per disfarsi di uno smartphone ancora funzionante: questo è l'obiettivo dell'iniziativa «Upcycling Android». Invece di comprare nuovi dispositivi, la vita utile di quelli esistenti deve essere estesa grazie a un software libero.

Ogni anno vengono prodotti 1,5 miliardi di telefoni cellulari e, probabilmente, quasi altrettanti vengono gettati via. Questa è la cifra data dalla Free Software Foundation Europe (FSFE) in occasione del loro annuncio di Upcycling Android. Con workshop e lobbying, vuole garantire che gli smartphone possano essere utilizzati più a lungo e quindi produrre meno rifiuti elettronici.

Workshop e lobbying

Nei prossimi mesi, nel quadro di Upcycling Android, FSFE vuole fornire un aiuto pratico allestendo dei workshop in collaborazione con partner e gruppi locali. Le persone possono incontrarsi e collaborare, ma possono anche ricevere aiuto per «flashare» i propri telefoni, cioè per installare un nuovo software.

Inoltre, l'iniziativa vuole impegnarsi nel dibattito sui contenuti. A livello europeo esistono due progetti, «Sustainable Products Initiative» e «Circular Electronics Initiative», con i quali FSFE vuole avvicinarsi ai/alle responsabili decisionali e spiegare loro i vantaggi del software libero per un uso più sostenibile dei prodotti.

Obsolescenza software e software libero

Il fenomeno dell'hardware degli smartphone ancora buono ma che viene gettato via a causa della mancanza di aggiornamenti software è quello che FSFE chiama «obsolescenza software». Se, ad esempio, solo uno smartphone su tre fosse usato per un anno in più, si potrebbero risparmiare molte risorse e proteggere così l'ambiente.

Soprattutto per gli smartphone più costosi, i periodi di tempo in cui i dispositivi ricevono o dovrebbero ricevere aggiornamenti sono diventati più lunghi. Ma è ancora lontano dall'essere cinque anni come nel caso del Pixel 6 o del Fairphone 4. Tuttavia, penso che anche tre anni di aggiornamenti software garantiti sia un grande passo avanti. Se anche questi non sono disponibili o lo smartphone è ancora buono dopo la fine ufficiale del supporto, delle versioni alternative di Android dovrebbero aiutare. Le più note al momento sono LineageOS e [/e/OS] (https://e.foundation/).

Upcycling Android mira a dare la possibilità a più persone di installare versioni alternative di Android sui loro smartphone. Poiché queste non sono disponibili per tutti i modelli di smartphone, l'incentivazione di tali progetti è il secondo pilastro del nuovo progetto di FSFE.

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.

19 commenti

Avatar
later