I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

7 motivi per giocare ad «Animal Well»

Kevin Hofer
13/5/2024
Traduzione: Leandra Amato

«Animal Well» è il gioco indie del momento. Anch'io sono caduto nelle sue grinfie e non voglio più uscirne. Ecco sette motivi per cui dovresti dare una possibilità al gioco dello sviluppatore Billy Basso.

1. Giocare come ai vecchi tempi

Come per la storia, «Animal Well» non svela nulla in termini di gameplay. Ti getta nella mischia. Dove devo andare? Non ne ho idea! Cosa devo fare con i fuochi d'artificio che ho trovato? Non chiedere. Prova! Oh, posso anche stare in piedi sul frisbee e sorvolare i baratri. Il gameplay di «Animal Well» mi riporta ai primi anni '90, quando giocai per la prima volta a «Blaster Master».

2. La frustrazione non si fa mai sentire

Nonostante la mancanza di orientamento, il gioco mi motiva fin dall'inizio. Procede costantemente. Quando risolvo un puzzle in una stanza, il mio corpo rilascia ormoni della felicità. Gli enigmi hanno una difficoltà adeguata: sono abbastanza impegnativi da non richiedermi troppo tempo per risolverli, ma non così difficili da farmi spegnere il gioco.

7. Lo spazio non è una scusa

«Animal Well» non ricorda solo i successi videoludici del passato in termini di presentazione. Anche lo spazio di archiviazione richiesto è ridotto. Il file di installazione ha una dimensione di soli 34 megabyte. La mancanza di spazio sul computer non è quindi una scusa per non dare una possibilità al gioco. E nemmeno il prezzo: con circa 20 franchi/euro conviene.

«Animal Well» è disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 5 e PC (Steam) dal 9 maggio 2024.

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Henry Halfhead»: mezza testa, tanto cuore

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    «Little Nightmares 3»: spaventosamente bello

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    «Hollow Knight: Silksong» – odi et amo

    di Kevin Hofer