I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Recensione

Aiuto, mi sono innamorata del mio equipaggiamento sportivo! «Date Everything!» alla prova

Cassie Mammone
13/6/2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Cassie Mammone

«Date Everything!» mostra quanto possa essere divertente un gioco sandbox di appuntamenti. Il gioco non si prende troppo sul serio con le sue storie d'amore con oggetti domestici, ma è comunque interessante.

In «Date Everything!» il nome dice tutto. Flirto e ho appuntamenti con un centinaio (!) di oggetti domestici diversi. Il concetto insolito mi ha colpito fin dal primo trailer. Il carattere sandbox, i personaggi simpatici e le interessanti storie brevi trasformano questa folle idea in una meravigliosa visual novel romantica.

Un sandbox di incontri per sfogarsi

Prima di affrontare i cento potenziali amori, inizio in «Date Everything!» come nuova impiegata nel reparto assistenza clienti di una grande azienda. Molte cose vanno storte durante il primo giorno di lavoro, quindi per il momento mi metto in «pausa». Sono così condannata a passare le mie giornate a casa, disorientata.

Ma mi torna utile quando una persona misteriosa mi invia un pacco contenente i cosiddetti «Dateviators», degli occhiali magici che danno vita a tutto ciò che mi circonda. In quanto disoccupata e casalinga, nel mio caso si tratta di elettrodomestici e oggetti per la casa vari che, non solo prendono vita, ma diventano anche davvero attraenti.

Qui inizia il vero gioco: cammino per la mia casa e uso i miei Dateviators per attivare vari oggetti. Parlando con loro, li conosco meglio. Durante la conversazione, seleziono opzioni di risposta predefinite che orientano la relazione in una direzione (positiva) o l'altra (negativa). L'impatto delle opzioni viene solitamente mostrato. L'obiettivo di questi incontri è quello di raggiungere uno dei tre status di relazione: amore, amicizia o odio.

Quando ottengo uno status, uno dei miei valori S.P.E.C.S aumenta di cinque punti. Le lettere stanno per intelligenza (smart), portamento (poise), empatia (empathy), fascino (charme) e sfacciataggine (sass). I valori più alti sbloccano alcune opzioni di risposta favorevoli. Inoltre, i valori di stato sono importanti per l'endgame.

Oggetti pieni di amore e umorismo

Nonostante l'approccio diretto, il gameplay non diventa mai noioso grazie ai dialoghi ben scritti e all'esplorazione divertente, che offre sempre piccole ricompense.

All'inizio, ho solo pochi oggetti disponibili per gli appuntamenti. Infatti, la mia soffitta rimane chiusa finché non trovo la chiave giusta, in una stanza segreta che gli oggetti mi indicano durante le conversazioni. Questo mi spinge a esplorare bene la mia casa.

Alla fine risolviamo il caso e Maggie mi aiuta con il lavandino. Festeggiamo il nostro successo con un appuntamento romantico e poi raggiungiamo lo status di amore.

Ho un'ampia gamma di potenziali partner:

Non avrei mai pensato che un gioco sandbox di appuntamenti con un centinaio di personaggi diversi potesse essere così profondo. Grazie al suo approccio ben congegnato e i suoi testi affascinanti mi sono ricreduta.

Penso anche che sia geniale il modo in cui lo studio di sviluppo Sassy Chap Games incorpori i trigger warning, quando, ad esempio, i personaggi utilizzano un linguaggio altamente sessualizzato e devono affrontare problemi difficili come relazioni tossiche o traumi.

Dopo circa 20 ore, posso raggiungere uno stato di relazione con tutti i cento oggetti. Questo pone le basi per un buon endgame. Se voglio sperimentare tutto quello che c'è nel gioco, devo giocarci almeno tre volte in modo da raggiungere lo stato relazionale di amore, amicizia e odio con ogni oggetto.

Lucidato a specchio

Inoltre, tutti i cento personaggi hanno un proprio sottofondo musicale. Il suono della gruccia avventurosa è rilassato e ottimista. Quando parlo con il mio incubo Nightmare, invece, il suono è cupo e caratterizzato da note drammatiche.

Anche dal punto di vista tecnico non c'è nulla di cui lamentarsi. Il gioco funziona perfettamente sia sul mio PC che su Steam Deck. Posso perdonare gli occasionali scatti quando apro o chiudo il menu.

«Date Everything!» è disponibile dal 17 giugno per Playstation 5, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC. Il gioco per PC mi è stato messo a disposizione a scopo di test da Team17 tramite Steam.

In breve

Un gioco sandbox per incontri

Pensavo che «Date Everything!» fosse una simulazione di appuntamenti giocosa con poco da offrire, a parte il suo scenario assurdo. Invece, ho trovato un gioco con un cuore che racconta storie varie e interessanti. Il gioco sandbox di appuntamenti mi tiene sempre sulle spine e non vedo l'ora di conoscere meglio tutti i miei oggetti domestici.

Se vuoi leggere qualcosa di umoristico e romantico durante l'estate, ti consiglio vivamente «Date Everything!». Grazie ai trigger warning, puoi saltare storie altamente sessualizzate o che trattano argomenti difficili. I testi sono stati musicati con successo, il che rafforza l'impressione generale positiva.

Non ho alcuna critica da fare al gioco. «Date Everything!» è un romanzo visivo assolutamente affascinante che mi ha catturata.

Cosa aspetti? Forse l'amore della tua vita ti sta già aspettando in cucina, in salotto o in bagno. Oppure il tuo prossimo acerrimo nemico o un buon amico. Proprio come il dildo nel mio comodino che non vuole nessuna relazione romantica con me. Me la sono legata al dito, soprattutto dopo le nostre scappatelle insieme.

Pro

  • Numerose illustrazioni
  • Sincronizzazione riuscita, musica di sottofondo
  • Storie varie e divertenti con una profondità sorprendente
  • Sandbox che fa venire voglia di esplorare

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ho scritto il mio primo testo sui videogiochi quando avevo otto anni. Da allora non sono più riuscita a smettere. Il resto del tempo lo passo con i miei amori: Husbandos 2D, i mostri, i miei gatti e lo sport.


Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Bye Sweet Carole»: l'incubo più bello a cui ho giocato da molto tempo a questa parte

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    «Dreams of Another» è diverso da ogni gioco a cui abbia mai giocato

    di Domagoj Belancic

  • Recensione

    «Herdling» alla prova: un viaggio magico che manca di punti salienti

    di Philipp Rüegg