I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Guida

Allenamento sull'Eisenhorn: 5 minuti per i Big 5

Michael Restin
31/3/2022
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Thomas Kunz

Oltre a un'attrezzatura innovativa per il fitness, Mike Schrag ha anche sviluppato il concetto di allenamento «Mike5». Durante un breve ma intenso allenamento di prova, discuto con lui di ciò che si può ottenere in soli cinque minuti di allenamento al giorno.

**A proposito di sollecitare: qual è la resistenza massima al livello dodici?
Con il pistone standard si può arrivare a poco più di 50 chili, che è sufficiente per molti clienti ed esercizi. Opzionalmente, ce n'è un altro che arriva fino a 112 chili. Tranne gli atleti di punta o i lottatori, va benissimo per tutti. Questi gruppi di atleti indossano semplicemente un gilet con pesi aggiuntivi durante gli squat.

Detto secondo il tuo concetto, questo significa: allenarsi ogni giorno all’attrezzo, ma solo per poco tempo.
La regolarità è il criterio per eccellenza. È poco producente andare in palestra quattro volte alla settimana all'inizio dell'anno con la motivazione al massimo, a fine febbraio due volte e fermarmi completamente a marzo. Me lo posso risparmiare, perché poi ad aprile sono allo stesso punto iniziale.

Nonostante questo, finirò per stagnare se eseguo sempre gli stessi esercizi allo stesso ritmo.
Qui entra in gioco l'elemento della periodizzazione. Ci sono diversi metodi. Noi lo facciamo cambiando l'intervallo ogni due settimane. A volte con meno peso e pause più brevi, a volte con più peso e meno ripetizioni. Per fare questo, basta afferrare la sbarra più internamente o esternamente. È così che si creano sempre nuovi stimoli.

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    30 anni di sviluppo della stazione multifunzione «Eisenhorn»: un uomo alla ricerca della perfezione

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Allenamento sul divano: fai un respiro profondo

    di Siri Schubert

  • Guida

    Dimentica i buoni propositi e raggiungi i tuoi obiettivi sportivi nel 2025

    di Siri Schubert