I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Recensione

«Autopsy Simulator»: storia emozionante, gameplay noioso

Kevin Hofer
16/6/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Con «Autopsy Simulator» puoi impersonare uno scienziato forense. Contrariamente al titolo, però, non si tratta di un simulatore classico, ma piuttosto di un thriller interattivo con elementi di simulazione.

Cadaveri bruciati, mutilati o gonfiati dall'acqua: le cose che si vedono in «Autopsy Simulator» non sono per i deboli di cuore. E poi devi anche esaminare i corpi senza vita per scoprire di cosa sono morte le persone. Tuttavia, come spesso accade, il vero orrore non è quello che vedi, ma quello che si nasconde dietro di esso, nella psiche umana.

«Autopsy Simulator» ha solo marginalmente a che fare con una simulazione. Durante il gioco della durata di circa quattro ore, si completano sempre compiti simili. Almeno si viene ricompensati per la ripetitività del gameplay con una storia emozionante e ben scritta.

Come se non bastasse, il gioco presenta anche alcuni bug. Posso abbandonare alcune viste con un clic del tasto destro del mouse. Tuttavia, non sempre funziona subito e spesso devo fare clic innumerevoli volte prima di poter continuare.

Questo è destinato a cambiare con la «Autopsy Only Mode», attualmente in fase di sviluppo. Con questa modalità effettui autopsie che saranno valutate.

Anche il design del suono è molto buono. Non si sente musica nel gioco, ma il rumore delle luci fluorescenti, uno scricchiolio nel corridoio o il rumore della dissezione si adattano all'ambiente sterile di un medico legale esattamente come lo immagino.

In breve

Gioco per la storia, non per il gameplay

«Autopsy Simulator» offre una storia emozionante, ma un gameplay noioso. Non dovresti avere problemi a eseguire autopsie virtuali sui cadaveri. Non bisogna aspettarsi troppo dal gameplay, infatti per la maggior parte del tempo il gioco si svolge come un tutorial – è ben lontano da una simulazione.

Nel complesso, posso consigliare «Autopsy Simulator» solo in misura limitata a causa del gameplay scarso. Forse la situazione cambierà quando sarà disponibile la «Autopsy Only Mode». Se sei disposto a sborsare 28 franchi / euro, vale la pena per la storia ben fatta.

Pro

  • storia emozionante
  • protagonista molto ben scritto
  • suono e game design d'atmosfera

Contro

  • gameplay ripetitivo e macchinoso
  • (ancora) nessun simulatore

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    L'attesa per il nastro 2 è valsa la pena: "Lost Records: Bloom & Rage" alla prova

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    Piacere e frustrazione vanno di pari passo nel platform origami "Hirogami".

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    L'epopea di strategia in una nuova veste: «Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles»

    di Rainer Etzweiler