I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Pia Seidel
Guida

Consiglio deco: dai una marcia in più alle tue cornici

Pia Seidel
26/8/2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Pia Seidel

Sono appena andata a trovare un'amica a Berlino il cui appartamento sembra una galleria d'arte. Ogni cosa sembra stare al posto giusto. Non c'è alcun caos, solo una vetrina piena di idee – una delle quali mi ha letteralmente conquistata.

Appena entro, mi rendo conto che la casa della mia amica, una graphic designer, non è semplicemente arredata: è curata. Ogni stanza riserva una sorpresa, ma ciò che preferisco è quella geniale idea di trasformare le cornici in mini scaffali.

Su un portafoto vedo appollaiato un grazioso oggettino di perline a forma di barboncino e tre animaletti di legno sono incastrati uno sull'altro su un'altra cornice. La loro vista mi fa sorridere. Perché non ci ho pensato prima?

«Perché sprecare spazio?», mi dice, quando le faccio notare questo dettaglio. Giustissimo, penso. È un modo per sfruttare ogni centimetro, ma senza appesantire. È un gioco di equilibri: un accento qui e là, senza esagerare.

Ogni oggetto ha la sua storia

Giro per il suo appartamento e scopro sempre più cornici adibite a questo scopo – come la specchiera incorniciata di viola su cui posano due topini colorati.

Su un'altra cornice vedo un cosiddetto «corallo», un residuo della lavorazione delle lastre calcografiche. Sembra tutto messo lì per caso, ma in realtà è tutto pensato con cura. La sua casa racconta storie, posizionate all'altezza degli occhi o poco più sopra.

Come trasformare le cornici in mini ripiani

Tornata a Zurigo, provo a fare lo stesso a casa mia. Un vasetto messicano ora si trova su una cornice sopra il mio tavolo da pranzo. E guarda un po’: funziona. È un dettaglio che spesso fa sorridere anche i miei ospiti.

Già solo per questo motivo, non posso che consigliarti di adottare questo trucco. Prendi un oggettino importante per te e prova a vedere dove potrebbe meglio esprimersi. Ma attieniti alla regola: un oggetto per superficie. In questo modo anche la cornice più fine potrebbe trasformarsi in un portagioie.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Catturo l'estate e la appendo alla parete

    di Stefanie Lechthaler

  • Guida

    Realizza le tue cornici colorate

    di Pia Seidel

  • Guida

    L’insieme fa la forza: come mettere in scena i tuoi oggetti da collezione

    di Pia Seidel