I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

X-Bionic / Thomas Stoeckli
Retroscena

Debutto di X-Bionic: correre con le nuove scarpe da trail running «Terraskin»

Siri Schubert
19/9/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

X-Bionic, lo specialista svizzero dell'abbigliamento tecnico sportivo, ha sviluppato per la prima volta una scarpa. La scarpa da trail running «Terraskin 00X/C» utilizza componenti high-tech come la piastra in carbonio e la suola Vibram. Scopri perché X-Bionic è entrata nel settore delle calzature e come si sente la nuova creazione quando indossata.

«Abbiamo l'opportunità di iniziare qualcosa di completamente nuovo», ha dichiarato Flavio Guarnier, General Manager Footwear, in occasione della presentazione del nuovo modello «Terraskin 00X/C», la prima scarpa da corsa del marchio X-Bionic, noto per l'abbigliamento tecnico sportivo.

Per due anni, un team si è concentrato sullo sviluppo del nuovo modello. Il risultato è una scarpa con elementi high-tech come la piastra in carbonio e una suola che si adatta perfettamente alla scarpa, formando un'unica unità con l'intersuola e la tomaia. Inoltre, il materiale della tomaia racchiude l'intersuola.

La suola è stata creata in collaborazione con il produttore italiano Vibram, noto per le sue suole antiscivolo e resistenti all'abrasione per scarpe da montagna, da trekking e da corsa. La particolarità è la struttura a griglia della suola e la sua continuazione sul bordo esterno della scarpa. Questo ha permesso agli sviluppatori di aumentare la stabilità, risparmiare peso e migliorare la presa allo stesso tempo.

Una scarpa per le discese ripide e i terreni tecnici

L'iniziativa per lo sviluppo è patita dal CEO di X-Bionic Maximilian Lenk, ex Chief Product Officer di Mammut. Ama il brivido della discesa in molti sport, dallo sci al trail running. Ma come molti corridori, ha avuto difficoltà a trovare scarpe con il giusto mix di ammortizzazione e stabilità.

La scarpa è fatta per i terreni tecnici. «Veniamo dalla Svizzera, con le sue alte montagne e le sue valli scoscese», ha spiegato Massimiliano. Ed è in queste condizioni che la scarpa dovrebbe sfruttare i suoi punti di forza.

Per le «Terraskin 00X/C», X-Bionic non ha adottato la solita la piastra in carbonio come nelle super scarpe da corsa su strada, ma l'ha modificata. Il rinforzo in carbonio garantisce la flessibilità importante per i sentieri. Secondo X-Bionic, la nuova scarpa è stata testata da atleti esperti, tra cui la trail runner spagnola Nuria Picas, che ha ottenuto un piazzamento tra i primi dieci nel percorso femminile di 50K all'Eiger Ultra Trail 2024.

Sebbene la piastra in carbonio sia stata adattata alle esigenze del trail e sia più flessibile di quella delle scarpe da strada, ci sono corridori che preferiscono farne a meno. Ecco perché la nuova scarpa X-Bionic è disponibile con o senza rinforzo in carbonio.

X-Bionic vuole dare il via a una rivoluzione tecnologica per lo sport con queste scarpe

Per gli sviluppatori, le «Terraskin 00X/C» sono più di un semplice ampliamento del portafoglio prodotti. «Simboleggiano la prossima evoluzione del nostro marchio», commenta Patric Matuszis, Head of Marketing Activation di X-Bionic. E rivela obiettivi ancora più ambiziosi: «Vogliamo avviare la prossima rivoluzione tecnologica dello sport proprio dalla Svizzera».

La mia prima impressione: c'è passione in questa scarpa

Prima ancora del lancio, ho ricevuto la nuova scarpa di X-Bionic da testare. A causa della disponibilità limitata prima del lancio ufficiale sul mercato, la scarpa è purtroppo tre quarti di numero più piccola delle mie normali scarpe da corsa. Per questo motivo posso darti solo una prima impressione invece di un test completo. Tuttavia, è buona.

La scarpa sembra essere stata pensata con cura fin dall'inizio, dalla suola Vibram con struttura a griglia all'imbottitura del tallone per proteggere il tendine d'Achille e alla finitura morbida intorno alla caviglia per evitare l'ingresso di sassolini.

Durante la corsa, le scarpe sono risultate elastiche ma solide. Nonostante la buona ammortizzazione, la scarpa è poco spugnosa. Al contrario, la sensazione al suolo è molto diretta, il che consente un buon controllo. Grazie al ritorno di energia dell'intersuola e della piastra in carbonio, le scarpe sono veloci e dinamiche.

Inizialmente ho corso su percorsi sterrati più duri, dove ho apprezzato particolarmente le sospensioni delle Terraskin. Poi ci siamo addentrati nella foresta su un sentiero bagnato. Anche in questo caso le scarpe hanno mostrato i loro punti di forza. La suola aderente ha retto bene nei tratti fangosi. Mi piace anche il fatto che la scarpa abbia una certa manovrabilità che rende divertenti le curve.

Non ho ancora testato la scarpa in discesa o su terreni più rocciosi. Farò queste prove non appena avrò le scarpe della misura giusta ai miei piedi. Dato che la sensazione di corsa è così buona, potrei immaginare di correre in futuro una gara di trail indossando queste scarpe.

Immagine di copertina: X-Bionic / Thomas Stoeckli

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Le migliori scarpe da trail running testate e valutate da Outside Magazine

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Più lungo è, meglio è: le scarpe da corsa per le lunghe distanze di Mount to Coast

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Addio Vapor Glove 6 LTR, buongiorno Vapor Glove 6 LTR – perché cambiare scarpa se è perfetta?

    di Kevin Hofer