I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Eva Bronzini/Pexels
Retroscena

Dieta ricca di ferro: non per forza devono essere spinaci

Anna Sandner
13/3/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Ne bastano piccole quantità, ma l'effetto sul corpo è notevole, soprattutto quando si ha una carenza di ferro. Cosa succede, come si copre il fabbisogno di ferro e perché Braccio di Ferro mangia sempre e solo spinaci per una virgola messa male.

Sono sufficienti circa 10-15 milligrammi di ferro al giorno, eppure le carenze non sono così rare, soprattutto nelle donne con il ciclo mestruale.

Non solo gli spinaci contengono molto meno ferro di quanto si pensi, ma l'acido ossalico presente negli spinaci inibisce il suo assorbimento a livello intestinale. Tuttavia, il mito degli spinaci come fonte di ferro è rimasto nella mente di molte persone. Per inciso, Braccio di Ferro non ha mai commesso questo errore: secondo il personaggio dei cartoni animati, mangia gli spinaci per il loro elevato contenuto di vitamina A.

Il ferro è anche un componente importante di molti enzimi che, tra le altre cose, sono essenziali per la disintossicazione dai farmaci e il buon funzionamento del sistema immunitario. Il ferro è necessario anche per la produzione del DNA, rendendo il minerale indispensabile per il rinnovamento cellulare.

Questa riserva di emergenza può essere particolarmente importante per le donne mestruate, nel caso in cui durante il ciclo mensile si perdesse una notevole quantità di ferro.

Come per tutto, la giusta quantità è fondamentale. Un eccesso di ferro può danneggiare l'organismo. Tante trasfusioni di sangue possono portare a un eccesso di ferro o alla malattia genetica dell'emocromatosi, in cui viene assorbito troppo ferro nell'intestino. Il problema è che il ferro in eccesso si deposita in forma scarsamente solubile negli organi, in particolare nel fegato, alterandone il funzionamento.

Alimenti ricchi di ferro

Il caso più probabile in cui si verifica uno squilibrio del ferro è una carenza del minerale. Per fortuna è facile contrastarla mangiando o bevendo. Come già detto, non devi mangiare chili di spinaci, ma puoi scegliere tra una colorata selezione di gustose fonti di ferro:

Tre ultimi consigli importanti

  • È possibile aiutare l'intestino ad assorbire più ferro dagli alimenti: gli alimenti che contengono molta vitamina C consentono un maggiore assorbimento di ferro nel sangue. Le verdure rosse sono una buona fonte in questo caso.
Immagine di copertina: Eva Bronzini/Pexels

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Altro che latte: dove si trova (più) calcio e a cosa serve

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Il glutammato è dannoso per la salute? Non è affatto vero

    di Simon Balissat

  • Guida

    Svegliati mangiando

    di Anna Sandner