I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Opinione

Se giri con una mountain bike elettrica sei un pigrone sfrontato?

Patrick Bardelli
25/8/2021
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

I ciclisti che girano in mountain bike sono degli sfrontati, mentre quelli che vanno in e-bike sono dei pigroni. Dunque quelli che usano le mountain bike elettriche sono dei pigroni sfrontati. Aspetta un attimo! È ora di cambiare prospettiva.

Fermati! Prima di iniziare a insultarmi nei commenti, lasciami spiegare. In fondo è tutta una questione di punti di vista. L’essere umano in generale e il traffico nella sua complessità, cioè quello su strada, sul marciapiede e sui sentieri in particolare. È tutta una questione di prospettiva o di cambio di punti di vista.

Tutti idioti o cosa?

Recentemente ho letto questa frase meravigliosa: «Il cinico è un romantico che indossa un preservativo». Non potrei descrivere meglio il mio stato d'animo. Cosa c’entra tutto questo con le e-bike? Ci arriverò tra un minuto.

Controcorrente

Grazie a Bosch con pedalata assistita

Improvvisamente, tutti quanti pedalano con una bici elettrica, ma si può? Che cavolata, non ci penso proprio a provarla perché è un fenomeno di massa. Punto e basta. Era questo il mio atteggiamento nei confronti delle biciclette elettriche. E anche se per anni non avevo messo piede sui pedali di una bicicletta, non riuscivo a cambiare attitudine al riguardo. Era una questione di principio.

Un mio amico che ha guidato una MTB per trent’anni recentemente è passato a un’e-bike. Da allora, abbiamo avuto alcune discussioni dal tono vivace ed acceso e quest'estate, durante una settimana di vacanza insieme, abbiamo deciso di fare semplicemente un «tour électrique» nella Bassa Engadina. Quella che qui nel video sembra una salitina tranquilla sarebbe stata una vera tortura senza pedalata assistita.

Da Saulo a Paolo

Annotazione finale per me: cambiare prospettiva conviene. Rimanere fedele ai propri principi è una buona cosa, ma essere ottusi no. E non è detto che tutti i fenomeni di massa siano sbagliati. A volte c'è una buona ragione per cui tutti fanno la stessa cosa o guardano lo stesso film. Non tutti sono degli idioti.

A 271 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Bici sporca, testa pulita: come lo sport aiuta a ripulire la mente

    di Patrick Bardelli

  • Opinione

    All'estero, molti papà vanno in bicicletta senza casco

    di Martin Rupf

  • Opinione

    Nuovo amore: mi do al ciclismo. E la bici?

    di Patrick Bardelli