
Guida
Amante degli animali dal pollice nero? Ecco le piante da balcone che fanno al caso tuo
di Darina Schweizer
Le piante danno un fascino particolare a qualsiasi stanza, ma se hai degli animali domestici, ti consiglio di fare attenzione. Molte piante, infatti, potrebbero essere tossiche – anche quelle più comuni.
Sulla mia scrivania c'è William, una Sanseviera Micado, una pianta semplice e di facile manutenzione. Il mio gatto Jasper la adora. Le sue foglie cilindriche e lunghe, che ricordano i bastoncini di Mikado, si muovono in modo incredibilmente allettante appena le sfiora.
Ultimamente, Jasper si è spesso intrufolato dietro il mio schermo e ha iniziato a rosicchiare le foglie di William. Non le ha ingoiate, ma le ha sputacchiate in giro. Il motivo per cui non ha smesso di mordicchiarle è per me incomprensibile come molte delle cose tipiche di Jasper. Ecco il risultato finale:
Mi ha fatto un po' arrabbiare, ma non mi sono preoccupata più di tanto del suo comportamento. Finché non ho scoperto che le Sansevierie in genere sono velenose. Ora tengo William alla larga da Jasper. Ma che dire del resto delle mie piante verdi? Quali di esse sono tossiche e cosa dovrei fare? Ecco una panoramica di tutte le piante potenzialmente tossiche per gli animali domestici, onde evitare di dover chiamare il veterinario in caso di emergenza.
Sì, lo so, fa male leggere alcuni dei nomi sopra citati perché si tratta di piante molto popolari, ma questo non significa che devi gettar via le tue Monstera, Yucca e compagnia bella. Ecco tre soluzioni.
Rimprovera il cane o il gatto non appena si avvicinano alla pianta. Altrimenti, puoi spruzzare la pianta – o meglio ancora il vaso – con del succo di limone diluito, aceto o altro repellente naturale che può funzionare con alcuni animali.
Jasper è un'eccezione: non lo ferma nulla. Posso gridare e spruzzare quanto voglio. Quindi ho optato per un'altra soluzione.
Per gli amici a quattro zampe particolarmente ostinati, puoi appendere le piante o posizionarle su un ripiano molto in alto. Esistono mobili che non possono essere raggiunti neanche dai migliori scalatori o dalle migliori scalatrici.
Personalmente ho optato per un'Echeveria, un'Haworthia e un Ulivo (solo i frutti sono velenosi per i cani) che sono molto facili da curare. In altre parole, sono come William, solo che Jasper può rosicchiarle tranquillamente. Ma è come con i bambini: ciò che è loro permesso, di solito non è così interessante.
Anche tu hai degli animali domestici? Quali piante hai in casa? O come li fai stare alla larga dalle tue piante? Fammelo sapere nei commenti.
Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tuttiSecondo la presente guida bisognerebbe prestare particolare attenzione alle seguenti piante che possono provocare vomito, difficoltà respiratorie, gonfiore, diarrea e molti altri sintomi spiacevoli.
Esistono anche molte piante non tossiche per gli animali domestici. Secondo la presente guida, le seguenti piante sarebbero innocue: