
Fuori gli squali & co.: niente skin assurde in "Call of Duty: Black Ops 7"

Le teste di polpo e i personaggi dei cartoni animati appartengono al passato di "Call of Duty: Black Ops". Activision ha deciso di non trasferire queste skin in "Black Ops 7".
Ecco perché i giocatori salgono sulle barricate
«Call of Duty: Black Ops» è una serie di giochi spin-off della «serie Call of Duty». Ha origine da un'ambientazione realistica della Seconda Guerra Mondiale. In «Black Ops», l'attenzione si concentra sulle operazioni segrete e sulla guerra psicologica, inizialmente durante la Guerra Fredda, poi anche in ambientazioni future e zombie.
Per molti giocatori, la serie di giochi perde la sua originale impronta seria e realistica con skin così colorate e creative e ricorda troppo sparatutto divertenti come «Fortnite». Questa critica è qualcosa che lo studio di sviluppo Treyarch e l'editore Activision hanno dovuto affrontare sempre più spesso.
Durante la Gamescom, Activision ha annunciato che il gioco è stato lanciato in un'unica occasione.
Cosa è trasferibile e cosa no
Activision giustifica la decisione dicendo di aver ascoltato il feedback negativo. Il team di sviluppo si è reso conto che la serie di giochi si era allontanata troppo dal suo gameplay coinvolgente e intenso e che doveva tornare a essere più autentica.
Potrai anche utilizzare i gettoni XP acquistati per «Black Ops 6» per salire di livello più velocemente e i GobbleGumms - oggetti che conferiscono abilità uniche nella modalità Zombie - in «Black Ops 7». Activision lo ha confermato nel suo annuncio.


Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti