
Google paga 26 miliardi per essere il motore di ricerca predefinito

Chiunque inserisca una query di ricerca nella riga del browser finisce solitamente su Google. In una causa giudiziaria, per la prima volta è emerso chiaramente quanto l'azienda paga per questo. Una somma particolarmente elevata va ad Apple.
Il governo degli Stati Uniti e diversi stati federali stanno facendo causa ad Alphabet. Accusano l'azienda di ostacolare ingiustamente la concorrenza. Gli avvocati di Google si difendono sostenendo che è molto facile cambiare il motore di ricerca predefinito nei browser. Il motivo per cui gli utenti preferiscono Google è la qualità del servizio.


Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti