
Recensione
"Dying Light: The Beast": eccellente azione zombie con debolezze tecniche
di Domagoj Belancic
In «Jurassic World Evolution 3», do ai dinosauri una (nuova) casa e allevo specie estinte grazie alla scienza della genetica. Una missione del genere è destinata a fallire?
Non c'è da stupirsi: ci sono già discussioni tra i miei tre protagonisti Cabot Finch, Kira Chang del DIN (Dinosaurs Integration Network) e il matematico dalla mentalità critica Dott. Ian Malcolm. Quest'ultimo è già noto dall'universo di Jurassic Park. Mi piace.
Anche senza istruzioni da parte di questi personaggi, i loro atteggiamenti sono subito chiari. Ecco perché il dottor Malcolm è scettico quando i dinosauri scappano così rapidamente. Finch rassicura: «Vedi quanto velocemente abbiamo ripreso il controllo di una situazione come questa? È una cosa buona». Come in ogni storia di Jurassic Park, il dottor Malcolm che c'è in me sa che non può che andare male.
Per la mia recensione ho deciso di concentrarmi sulla modalità campagna, ambientata dopo gli eventi di «Jurassic World – Il dominio». Ci sono anche una modalità sfida, una modalità sandbox e un laboratorio dove scaricare le creazioni di altri gamer.
Prima di tutto, devo dire che non ho giocato a nessuno dei due giochi precedenti e mi sto tuffando nel mondo giurassico in modo fresco, allegro e ingenuo.
Nel complesso, il sistema si prefigge tre obiettivi generali, relativamente autoesplicativi:
Posso sempre scegliere tra tre sotto-obiettivi, che mi danno punti per il raggiungimento degli obiettivi generali – e naturalmente denaro. Ad esempio, un certo numero di visitatori, entrate al minuto o migliori infrastrutture nel parco.
Naturalmente, per un parco emozionante sono necessari dei dinosauri fantastici. Oltre a quelli esistenti, ho l'opportunità di far raccogliere e ricercare fossili durante le spedizioni. Posso quindi sintetizzarli, produrre uova e far nascere dinosauri. Il dottor Malcolm non è l'unico ad essere preoccupato per questo progetto. La riproduzione artificiale dei dinosauri e la manomissione della natura non sono mai state una buona cosa nell'universo Jurassic.
Ma la novità introdotta in questa serie mi fa subito dimenticare tutti i pensieri negativi: cuccioli di dinosauro! Per la prima volta, posso far nascere cuccioli dalle uova. Non sono così piccoli come pensavo, ma sono comunque molto carini. In totale dovrebbero essere possibili 80 animali diversi, per rendere il parco il più amato possibile. Naturalmente, ho bisogno di maschi e femmine nello stabulario e di un nido adatto alla specie.
Sembra semplice, a patto che tutto sia a posto. Ma se non ci sono maschi di una specie di dinosauro nel mondo, devo istigare i miei scienziati a produrli sinteticamente. Mentre gli erbivori conducono una vita familiare tranquilla nel recinto, i carnivori incutono più timore.
Questa tensione costante tra allevamento/cura e minaccia rende «Jurassic World Evolution 3» un vero e proprio gioco di gestione e di sopravvivenza.
Non sono solo i dinosauri ad avere bisogno di cibo, attenzioni e un ambiente piacevole: anche i miei visitatori vogliono che i loro bisogni vengano soddisfatti. All'inizio sono ancora un po' sullo sfondo e posso concentrarmi sui rettili. Ma poi, all'improvviso, vorrebbero una bella piattaforma panoramica per ammirarli.
Mi piace reclutare diversi scienziati per i miei obiettivi. Anche se la ricerca di nuovi ristoranti da parte di genetisti e simili non ha senso dal punto di vista tematico, questa meccanica funge da sistema centrale di gestione delle risorse e del tempo che mi costringe a stabilire le priorità in modo saggio.
All'inizio sembra che io possa determinare la mia attenzione e concentrarmi sulla scoperta di quante più specie di dinosauri possibile. Tuttavia, ho bisogno di denaro e di altre risorse sufficienti per farlo. Mi rendo subito conto che tutto è interdipendente e ha bisogno del giusto ordine.
Le spedizioni, come già menzionato, sono all'ordine del giorno. Per questo ho bisogno anche dei miei preziosi team di scienziati. Li mando nei siti archeologici di tutto il mondo. Naturalmente non posso andare con loro, ma quando tornano ottengo fossili e manufatti di valore che posso vendere.
Ogni volta che nasce un animale, sia artificialmente che attraverso l'accoppiamento di due dinosauri, sono felice come una bambina. Per sfruttare al meglio il momento, entro io stessa nel recinto con un'auto dei ranger e scatto alcune foto. Con gli pterosauri, invece, devo usare un drone perché non posso entrare nel recinto con le auto. La ricompensa è grande: ricevo un pagamento generoso per le foto fatte bene.
Dopo alcune ore di gioco, non ne ho ancora abbastanza della vista sul mondo dei dinosauri. Che si tratti di covare i piccoli o di lotte tra alfa arrabbiati, mi piace osservare i dinosauri tra un compito e l'altro.
Sono curiosa di scoprirequali compiti e catastrofi mi aspettano e se la missione di portare i dinosauri al sicuro nel nostro mondo avrà finalmente successo questa volta. Ma la prossima tempesta è già in agguato...
Il gioco mi è stato fornito da Frontier. È disponibile dal 21 ottobre per PC e Xbox.
«Jurassic World Evolution 3» offre un mix di gestione del parco e degli animali preistorici. L'introduzione dei cuccioli di dinosauro e le diverse attività nei vari parchi offrono varietà e mi tengono sempre all'erta.
Sebbene il principio di gioco della ricerca, dell'allevamento e della gestione delle infrastrutture funzioni bene e colpisca per l'ottima grafica, mi piacerebbe vedere più informazioni personali sui visitatori e una dipendenza meno rigida dai progressi.
Nel complesso, si tratta di un gioco di costruzioni divertente per gli appassionati del genere, in cui un'eruzione o una tempesta può offrire dei colpi di scena entusiasmanti.
Pro
Contro
Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè.
Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.
Visualizza tuttiMi trovo in una zona sabbiosa da qualche parte in America. Il mio primo parco dei dinosauri? Stupendo! Il buon vecchio Cabot Finch è al mio fianco anche nella terza parte e mi guida nei miei compiti. Devo anche prendere subito le consegne, spostare i nuovi dinosauri nel loro recinto e creare un ambiente naturale per loro. Per ora è tutto così accogliente. Tuttavia, si è appena scatenato un brutto temporale, che purtroppo distrugge un recinto. Naturalmente, i dinosauri che sono all'interno scappano a gambe levate. Quindi devo tranquillizzarli da un elicottero – che controllo io – riparare il recinto e riportare gli animali a casa.
La storia inizia nel mio primo parco a Egg Mountain, negli Stati Uniti. Ci sono già dei recinti e due specie di dinosauri in mia custodia. I miei compiti sono vari e mi vengono spiegati costantemente. Ho già accettato una consegna di dinosauri. Quando arriva la prossima, vengo subito informata che alcune specie vanno d'accordo tra loro. Quindi le aggiungo ai dinosauri esistenti. Allora devo adattare l'ambiente in modo che entrambe le specie siano felici. Piantare alberi adatti, fornire terreno sabbioso sufficiente e così via.
Non appena l'alimentazione dello stabulario viene interrotta, gli animali assetati di sangue vogliono scappare o attaccano i miei poveri ranger se non c'è abbastanza cibo. Devo mandare i miei ranger di pattuglia e assumere squadre di manutenzione per evitare che cose del genere diventino un fatto quotidiano. Distribuisco bene le squadre nel sito e assegno loro delle aree. Non funziona in modo affidabile al 100%, sarebbe troppo noioso. In cambio, posso controllare regolarmente tutti gli edifici per verificare se è necessaria una manutenzione per evitare il peggio. Mentre in altri giochi gestionali tendo a prendermela comoda, qui ho sempre una sensazione strana. Dopo tutto, i dinosauri arrabbiati potrebbero attaccare i miei visitatori in qualsiasi momento. Quindi sto costantemente sulle spine, ma in senso positivo.
Devo provvedere anche a cibo, bevande e souvenir. Posso solo determinare indirettamente ciò che viene venduto, perché i visitatori sono più o meno soddisfatti a seconda della selezione. Ovviamente sono più felici quando gli servo hamburger e patatine fritte invece di salutari bento box. Un grafico nelle informazioni dell'edificio mi mostra tramite smiley se la mia selezione è stata accolta positivamente o meno, nonché il fatturato. Una cosa che mi manca, e che mi piaceva molto ad esempio in «Roller Coaster Tycoon», sono le informazioni aggiuntive sui singoli visitatori. Una volta cliccate, potevo vedere cosa gli piaceva e cosa non gli piaceva del parco. Questo manca qui.
Inizialmente, le mie opzioni sono piuttosto limitate. I piccoli hotel e i ristoranti si riempiono rapidamente e non tutta l'architettura è popolare. Le case europee sono più popolari nei parchi europei, ad esempio. Devo prima fare una ricerca sugli edifici più grandi. Anche qui utilizzo i miei scienziati, come per le spedizioni. Gli scienziati in genere contribuiscono allo sviluppo di tutto. Che si tratti di ricerca genetica, di nuove medicine o anche di attrazioni ed edifici per parchi. Ma costano anche abbastanza e si stressano rapidamente. Per questo motivo devono essere usati con attenzione e li lascio dormire regolarmente per recuperare.
«Jurassic World Evolution 3» utilizza un meccanismo entusiasmante per garantire una varietà di punti focali nonostante la struttura piuttosto chiara del gioco: nuovi parchi in diverse parti del mondo passano continuamente sotto la mia custodia. Posso contribuire alla progettazione di una struttura con una stazione di ricerca alle Hawaii o aiutare un parco degradato in Nevada a rimettersi in piedi. Infatti, lì si è verificata un'evasione di pterodattili e gli edifici esistenti hanno bisogno di una profonda ristrutturazione. Posso decidere da sola su cosa concentrarmi dopo l'introduzione. Dopo averne avuto abbastanza dei dinosauri volanti di Las Vegas, torno al parco un po' più affollato di Egg Mountain. Fantastico!
I fossili servono per la ricerca dei geni, in modo da poterne ricavare dei dinosauri. Più ricerche faccio, più siti di scavo si sbloccano. Il mio grande obiettivo è, ovviamente, l'attrazione principale di tutto Jurassic World: trovare e allevare il tirannosauro. Tutto questo richiede molto tempo. Gli scienziati hanno bisogno di circa tre o quattro minuti di tempo nel gioco per analizzare ogni gruppo di fossili. Quando avrò abbastanza dati genetici, potrò analizzarli e allevarli nei miei incubatoi ed esporli come attrazione negli stabulari che ho costruito.
In questo modo, posso vedere la bellissima grafica da un'altra angolazione. È ricca di dettagli, realistica, ma non esagerata. Altrimenti avrei dovuto preoccuparmi che il mio computer si bloccasse. Il gioco è quindi un affare a tutto tondo: funziona in modo affidabile e posso godermi la vista dalla mongolfiera giurassica o scattare foto di famiglia ai miei dinosauri preferiti. Dopo una tempesta di sabbia, però, mi rendo conto che non ci sono tempi fissi, sebbene il tempo passi. In alcuni luoghi della mia campagna non fa ancora buio, anche se mando avanti il tempo.