I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

L'alternativa allo spremiaglio

Carolin Teufelberger
5/5/2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Il mio spremiaglio è rimasto a riposo nel cassetto per settimane. Il motivo? Una piccola piastra che trasforma uno spicchio d'aglio in una pasta fine in pochi secondi.

Inoltre, le mani profumano meravigliosamente di aglio dopo. Ciò che è un vantaggio per me può essere un deterrente per te. Se questo è il caso, allora è probabile che il classico spremiaglio sia l’attrezzo giusto per te.

Magia nello studio della ceramica

Ho comprato immediatamente un piatto con gli ultimi soldi.

Da allora, grattugio gli spicchi di aglio solo con questo piattino. Ho solo una mini-critica sugli ultimi millimetri del processo di «grattuggiamento». I piccoli denti appuntiti sono un po' scomodi per le dita. Io risolvo il problema «infilzando» lo spicchio il più in alto possibile con le unghie invece di tenerlo. Questo mi permette di grattugiare l’intero spicchio. Se hai le unghie troppo corte, ti rimarrà una piccola quantità di spicchio non grattugiata.

Usa un pennello per togliere tutta la pasta ottenuta. Pulire la grattugia è ancora più semplice, basta tenerla sotto l'acqua per un momento e il gioco è fatto. L’odore dell’aglio rimane, ma non è una cosa negativa perché sarà comunque usato di nuovo per lo stesso scopo.

L’invenzione (probabilmente) è degli spagnoli

A 180 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Chi ha bisogno di un tritacipolle? Io!

    di Katja Fischer

  • Test del prodotto

    Chi ha bisogno di un affettauova? Io!

    di Carolin Teufelberger

  • Test del prodotto

    Genius 7: la bellezza non basta

    di Martin Jungfer