I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Lenovo Tab P12: un tuttofare economico

Michelle Brändle
24/8/2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Il Lenovo Tab P12 è dotato di una penna ed è adatto per l'intrattenimento e il disegno. Per le attività più impegnative, il tablet fornisce solo parzialmente le prestazioni necessarie.

Con il suo ampio display da 12,7 pollici e la penna, il Lenovo Tab P12 sembra promettere bene. Compresa la penna, costa 400 franchi/euro. Le prestazioni del tablet economico sono sufficientemente buone per l'intrattenimento, ma non per molto altro.

Display e accessori buoni

Lenovo installa un display IPS nel Tab P12, che comporta sia vantaggi che svantaggi. In generale, è più economico da produrre, un'esigenza importante per un tablet di fascia media. Il nero è meno scuro rispetto a quello dei display OLED, ad esempio. Inoltre, offre una buona stabilità dell'angolo visuale.

Un tablet per il lavoro quotidiano ha bisogno di accessori adeguati. La Lenovo Tab Pen Plus con una punta di ricambio è inclusa nella fornitura. La tastiera, invece, si ottiene separatamente. Per i miei test, Lenovo mi ha fornito una tastiera e una custodia. L'uscita è prevista in un secondo momento.

La penna si ricarica tramite il cavo USB-C ed è dotata di un LED che lampeggia in arancione quando è in carica. È possibile collegarla al tablet tramite Bluetooth con la semplice pressione di un pulsante. Dovrebbe durare oltre 30 ore con una batteria completamente carica. Nel mio test, con un'ora di utilizzo, ha consumato il tre percento – un risultato più che buono.

La penna risponde alla pressione e all'inclinazione. Il tablet riconosce anche il palmo della mano. In questo modo non si disegna accidentalmente con la mano. La penna in plastica pesa solo 14 grammi e sta comodamente in mano. In un capitolo successivo riporto informazioni sul suo utilizzo.

La tastiera è composta da due parti. In questo modo, posso attaccare una parte al tablet come cover con un supporto e, se necessario, anche la tastiera. La cover presenta anche un incavo sul retro per la Lenovo Pen che si fissa al tablet per mezzo di un magnete.

La tastiera del mio dispositivo di prova ha un layout britannico. Tuttavia, per questo tablet è previsto anche un layout svizzero. Sulla tastiera c'è un'intera fila di tasti con i quali si può facilitare le operazioni. È possibile dividere lo schermo in due per l'utilizzo di due applicazioni affiancate, utilizzare il tablet come un secondo schermo oppure fare degli screenshot con la semplice pressione di un pulsante.

Il tablet è stabile su una superficie dura e piana. L'angolo di inclinazione può essere regolato. A letto, però, il supporto è troppo piccolo, quindi ripiego la tastiera e la uso come supporto. Scrivere sui keycap è piacevole, sembrano ben fatti. Trovo che il trackpad integrato sia un po' difficile da usare: la velocità di reazione non è uniforme, per cui manco alcuni pulsanti.

Batteria e chip: buona resistenza ma prestazioni scarse

Il Lenovo Tab P12 ha 8 gigabyte di RAM e 128 gigabyte di memoria interna. Se ciò non bastasse, è possibile utilizzare la slot SIM per una scheda microSD. Nel tablet è installato il processore MediaTek Dimensity 7050. Il SoC viene installato in smartphone e tablet di fascia media. Il tablet supporta quindi WiFi 6, Bluetooth 5.1
e 5G.

Il Tab P12 ha prestazioni decisamente peggiori. Tuttavia, è ancora in grado di svolgere alcune attività. Ho quindi analizzato diversi scenari verificando l'esperienza utente.

Software: pratico per appunti e piccole attività d'ufficio

Il Tab P12 utilizza Android 13 con l'interfaccia utente ZUI di Lenovo. Viene fornito con i servizi di Google e alcune applicazioni preinstallate.

Per l'intrattenimento, il tablet è perfetto: guardare film e giocare non è un problema. È adatto anche per piccole attività d'ufficio, come la stesura di documenti e la ricerca su Internet, ma per questo è consigliabile l'uso di una tastiera. Per le attività più creative, come il disegno e la modifica di immagini, è necessaria un po' più di pazienza che con dispositivi più potenti.

Per l'intrattenimento: un buon formato film

Per il lavoro d'ufficio: un po' lento come secondo display

Prendere appunti e fare schizzi

Prezzo e conclusione: un pacchetto complessivo vantaggioso

Il Lenovo Tab P12 non è un tablet eccezionale e non offre prestazioni particolarmente elevate, ma per l'intrattenimento come anche per schizzi e appunti, va più che bene. Tuttavia, costa 400 franchi/euro. Per il puro intrattenimento, credo sia un po' troppo. Ma se si vuole un tablet Android economico con una penna compatibile si dovrà comunque spendere un po'.

Per il lavoro d'ufficio e la stesura di testi, è necessaria una tastiera. Se si vuole un pacchetto completo che rientri nel proprio budget, è meglio optare per il modello precedente. Il Lenovo Tab P11 ha un prezzo più alto, 490 franchi, ma è dotato di penna e tastiera con un layout svizzero.

Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La penna che vibra è la cosa più bella del Lenovo Yoga Tab Plus

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Lenovo Idea Tab Pro alla prova: solo a pochi serve di più

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    OnePlus Pad con caratteristiche speciali e una batteria duratura

    di Michelle Brändle