I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock
Novità e trend

L'UE decide: Meta non deve richiedere denaro per la protezione dei dati: cosa significa?

Florian Bodoky
2/7/2024
Traduzione: tradotto automaticamente

"Paga o taci" viola la legge sui mercati digitali. L'UE è giunta a questa conclusione preliminare. Ciò significa che Meta non può più raccogliere semplicemente dati personali in Europa. Cosa significa?

Soldi o dati

Cosa succede ora?

Meta sta quindi violando le leggi sulla protezione dei dati, come ha stabilito la Commissione in collaborazione con le autorità di protezione dei dati. L'azienda ha ora la possibilità di presentare un'obiezione e rispondere alle accuse. A tal fine, Meta può ispezionare ed esaminare il fascicolo d'indagine della Commissione. La Commissione UE esaminerà ogni ricorso e annuncerà la sua decisione finale al più tardi il 25 marzo 2025.

Se gli attuali risultati dovessero persistere, la Commissione potrebbe imporre multe fino al 10 percento del fatturato globale totale di Metas (equivalente a 13,49 miliardi di dollari). In caso di violazioni ripetute, le multe potrebbero arrivare al 20%. In caso di inadempienza sistematica, Meta potrebbe addirittura essere costretta a vendere alcune aree.

Si tratta ora di capire come Meta reagirà a questa sentenza temporanea. Solo di recente, all'azienda è stato ordinato di interrompere la raccolta di dati per Meta AI in Europa - e Meta ha quindi ritirato completamente la sua offerta di AI dall'Europa, almeno temporaneamente.

È improbabile che Meta ritiri anche le sue piattaforme (Instagram, Facebook, ma anche WhatsApp) dall'Europa - tuttavia, le entrate pubblicitarie sono un fattore chiave per il finanziamento dei californiani.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti