I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Laura Scholz
Guida

Non sai come legare la bandana? Prova questi due metodi

Laura Scholz
19/6/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Ti chiedi come fanno gli altri a fare questi bellissimi nodi regolabili sulle loro bandane? È semplicissimo – ti faccio vedere come funziona.

Se ti chiedi da sempre come facciano gli altri a farlo con tanta disinvoltura, mentre tu leghi semplicemente le due estremità, sei nel posto giusto. Ma anche i sedicenti esperti di nodi possono imparare qualcosa di nuovo da queste due varianti.

Innanzitutto, prepara la bandana

Stendi il foulard su una superficie piana davanti a te e piega due angoli opposti verso l'interno. Ora inizi ad arrotolare da uno degli angoli piegati fino a raggiungere il bordo sull'altro angolo piegato. In questo modo eviti che dal tessuto arrotolato sporga un’estremità.

Versione 1: il nodo a cravatta

Metti la bandana arrotolata intorno al collo come una cravatta, cioè con un'estremità più lunga e una più corta. Ora avvolgi completamente il lato lungo dalla parte posteriore sul davanti fino alla parte posteriore intorno al lato corto e tira la punta verso l'alto attraverso l'occhiello creato.

A questo punto, fai passare l’estremità dall'alto attraverso il nodo ottenuto e stringilo nella posizione desiderata. Ed ecco pronta la prima versione, che si può allentare o stringere a piacimento, proprio come una cravatta.

Versione 2: il nodo unilaterale

Non potrebbe essere più facile: in questa versione, si posiziona la bandana simmetricamente intorno al collo. Fai un nodo sciolto in uno dei due lati e vi infili l'altro lato dall'alto.

Se non stringi completamente il nodo, puoi regolarne la posizione tirando l'estremità libera.

Immagine di copertina: Laura Scholz

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    1 moschettone rotondo, 4 idee di stile

    di Laura Scholz

  • Guida

    Un libro da leggere? Può aspettare, prima realizzo il mio segnalibro

    di Stefanie Lechthaler

  • Guida

    5 oggetti quotidiani da utilizzare come charm per la borsa

    di Stephanie Vinzens