I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Nostalgia del passato: quale prodotto è stato usato per questa lampada?

Pia Seidel
12/10/2022
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Pia Seidel

Lo stilista Gilles Werbrouck ha sviluppato una lampada realizzata in parte con un prodotto di scarto. Indovinerai sicuramente di quale si tratta leggendo le prime righe.

Indovinello

Il progetto di Gilles «Lamp, 2021» è costituito essenzialmente da due componenti. Un paralume all'uncinetto e un piede cilindrico. Quest'ultimo consiste di un materiale a base di gesso in resina acrilica chiamata Jesmonite, che viene versato su una rete nera – e non dico altro.

Soluzione

Il design della lampada non solo combina due tecniche diverse, ma anche due materiali. La base in gesso è stata creata in collaborazione con l'artista Hugues Loinard ed è stata colata. Il paralume, invece, è stato realizzato all'uncinetto da Gilles con vecchi nastri magnetici di videocassette (VHS).

Un altro marchio di fabbrica dello studio di design è che tutti gli oggetti sono realizzati interamente a mano. La lampada da tavolo è stata realizzata in 36 esemplari. Ogni pezzo è diverso, a differenza di molti capi d'abbigliamento e lampade di produzione industriale.

Questo è il primo articolo della serie «Indovina indovinello» in cui non ti svelo subito di cosa sono fatte le cose, in modo che tu possa risolvere l'indovinello. Seguimi per non perdere il prossimo articolo della serie.

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Ciambella di design: la tendenza d'arredo del 2025

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Cuscini morbidi e accoglienti conquistano le nostre case

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Bello e senza tempo: il designer Clément Boutillon progetta con tanta pazienza

    di Pia Seidel