I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Opinione

Perché dovremmo festeggiare il Capodanno ogni tre mesi

Katja Fischer
19/1/2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Improvvisamente, sono di nuovo tutti in palestra. È un'ottima cosa e sono già a metà dell'opera, ma per concluderla devono andare fino in fondo. Perché non dovresti snobbare i buoni propositi per l'anno nuovo, ma dovresti invece formularli ancora più spesso.

Ogni anno la stessa storia: come secondo lavoro part time faccio l'istruttrice fitness e ogni volta rimango stupita di quanta gente torna improvvisamente in palestra a gennaio. La cosa non sorprende ma è comunque affascinante. Nei loro occhi leggo «Devo fare più sport!». Queste persone mi guardano super-motivate, pronte a dare il massimo con me nei prossimi minuti.

Ed è quello che fanno. Sudate, soddisfatte e pimpanti, se ne vanno un'ora dopo. E io, entusiasta quanto loro, mi chiedo: dove siete stati tutto questo tempo? E perché non siete venuti prima?

Dicembre è dicembre

I buoni propositi si formulano a gennaio, non ad aprile e neanche a ottobre. E certamente non a dicembre. Di questi tempi di introspezione e mindfulness, si potrebbe pensare che il nostro benessere personale venga messo a punto quotidianamente. E che tutti dovrebbero rendersi conto che una vita attiva contribuisce alla salute (mentale) e alla soddisfazione personale. Purtroppo, non è così semplice nella quotidianità.

Quando si fa sentire il pigrone che c'è in te

Non fraintendermi, non sono contraria a questa euforia di gennaio, anzi, penso sia fantastica! Venite tutti, grandi e piccini, giovani e vecchi, magri e corpulenti. Sono felice di tutti i nuovi appassionati di sport che vengono in palestra. Soprattutto, però, di tutti quelli che restano!

Ma il pigrone che c'è in te è infido. Si fa sentire piano piano, senza che te ne accorgi, finché non prende completamente il sopravvento.

Buon trimestre nuovo!

Ma sai cosa? È sempre così nella vita: c'è sempre qualcosa di urgentissimo da fare dopo. Tuttavia, puoi comunque trovare del tempo per lo sport e programmarlo. Perché non provi a riformulare i tuoi buoni propositi a marzo? Perché riprovarci è ancora più difficile? Può darsi. Una cosa è certa: se aspetti fino al prossimo gennaio, sarà ancora più faticoso.

Guardati indietro e cerca di capire perché hai fallito anche questa volta. Hai esagerato? Non ti sei fissato un obiettivo abbastanza specifico? «Fare più sport» è forse troppo vago. E «allenarsi per la mezza maratona» può essere concreto, ma forse un tantino esagerato? Non è che puoi trasformarti subito in un maratoneta. Lavora a piccoli passi.

E poi rifesteggia semplicemente il Capodanno all'inizio di aprile – il capotrimestre – per così dire. E se necessario, di nuovo a luglio e ottobre. Continua a farlo, finché non diventerà una routine.

Buon anno e buon trimestre nuovo!

Nel seguente articolo, la mia collega redattrice sportiva Siri Schubert ti spiega come formulare dei buoni propositi con un effetto a lungo termine e quali trucchi e strategie mentali puoi usare per mantenere forte la tua motivazione.

Immagine di copertina: Unsplash/Geert Pieters

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    EA FC 26: sono una vittima e mi pento di nuovo

    di Luca Fontana

  • Opinione

    5 motivi per sentirti a tuo agio con un gilet da corsa

    di Siri Schubert

  • Opinione

    Bouldering: un invito a provare cose che pensi di odiare

    di Stefanie Lechthaler