I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Philips «Steam Airfryer 5000 Dual Basket»: altolà il vapore!

Simon Balissat
21/3/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Simon Balissat

Philips vuole dare una scossa al mercato con una combinazione di forno a convezione e vaporiera. Lo «Steam Airfryer 5000 Dual Basket» fa bene molte cose. Tuttavia, la domanda rimane: perché?

Cosa fare quando la friggitrice ad aria, la tendenza in cucina degli anni 2010, si sta lentamente esaurendo? Si combina con la tendenza in cucina degli anni 2000 e si aggiunge una funzione a vapore!

Philips ha fatto proprio questo e ha inserito nel nuovo Airfryer due cassetti con una capacità di tre e sei litri. Il cassetto più grande può essere utilizzato con aria calda, vapore o una combinazione dei due. Nel cassetto piccolo c'è solo aria calda.

Prima di passare alla prova, la mia solita nota: il nome friggitrice ad aria è fuorviante, in quanto questi apparecchi sono piccoli forni a convezione e non friggitrici. Friggere significa immergere nel grasso caldo e non cuocere con l'aria calda.

E questo è quanto. Judith e io abbiamo fatto il test.

Grande quasi come un forno a incasso

Molti programmi, poche funzioni

Lavoro a due turni

Ho provato la funzione di cottura a vapore con dei panini al vapore. Ha funzionato molto bene, ma anche qui lo spazio era ridotto. Più di sei panini non ci stanno.

Attira magicamente le impronte digitali

Perfetto per riscaldare in poco tempo

In breve

Piccolo forno a convezione che cuoce anche a vapore

Quello che nello «Steam Airfryer 5000 Dual Basket» viene pubblicizzato come una grande innovazione, il mio forno combinato a vapore è in grado di fare da molto tempo. Un forno a convezione con vapore ha dimostrato la sua validità e non è da meno nemmeno con questo apparecchio. Se non vuoi rinunciare una friggitrice ad aria, con questo Steam Airfryer avrai un apparecchio solido e facile da usare, con due cassetti che aprono nuove possibilità. È un peccato che le funzioni programmate siano impostate solo per quantità predefinite e non si adattino dinamicamente. Mi trovo quindi in una situazione difficile: il dispositivo è valido e per la maggior parte fa quello che dovrebbe fare. Ma, a mio parere, nessuno ne ha bisogno. La valutazione a quattro stelle si applica solo se rispondo affermativamente alla domanda di base: ho davvero bisogno di una friggitrice ad aria?

Pro

  • Il vapore è il prossimo step logico
  • Utilizzo semplice
  • Molto spazio grazie a due cassetti
  • Funzione di pulizia

Contro

  • Singoli programmi solo per quantità esatte
  • Enorme
  • Non frigge nulla, è un piccolo forno a convezione con vapore

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La review del Philips Airfryer XXL: chi la dura la vince

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    «Easy Fry» di Tefal è perfetto per le serate raclette

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Tefal «Aerosteam» – non perfetta, ma comunque la migliore

    di Stephanie Vinzens