I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Questa è la vostra top 10 dei giochi migliori del 2022

Simon Balissat
30/12/2022
Traduzione: Rebecca Vassella

C'erano quasi 100 giochi tra cui scegliere per il «Gioco dell'anno». Avete espresso le vostre preferenze. I primi tre classificati si distaccano dagli altri della top 10, che ciononostante non sono molto lontani.

10: Dying Light 2: Stay Human

19 voti

Questa simulazione di sopravvivenza è entrata per un pelo nella top 10. «Dying Light» ha dato il via alla stagione dello scorso anno. Dopo un lungo periodo di sviluppo e diversi rinvii, nessuno credeva che il gioco sarebbe diventato realtà. Ingiustamente, come abbiamo scoperto. Gli elementi di parkour, le armi variegate e una storia riuscita sono sufficienti per il 10° posto.

9: Lego Star Wars: La saga degli Skywalker

21 voti

La formula è la stessa da anni: riunire i due dei marchi più noti e sviluppare un gioco da essi. «Lego Star Wars» si rivolge maggiormente a un pubblico giovane. Nel gioco rievochi gli eventi più importanti dei film di Star Wars nel mondo dei blocchi. Semplice? Sì. Ma diverte anche molto.

8: Pokémon Scarlatto e Violetto

23 voti

Un altro classico che si ripete sempre con la stessa formula. L'ultima parte della serie Pokémon ha fatto scalpore sul web per la sua grafica antiquata e i numerosi bug. Voi chiudete un occhio e posizionate l'unico gioco per Switch della top 10 all'ottavo posto.

7: Gran Turismo 7

24 voti

L'ultima parte della simulazione di corsa ha avuto un inizio un po' stentato, in quanto mancavano diverse funzioni e guadagnare la valuta virtuale richiedeva troppo tempo. Gli sviluppatori hanno apportato dei miglioramenti e «Gran Turismo 7» è ora un ottimo gioco di corse, soprattutto se si vuole gareggiare online.

6: Warzone 2.0

25 voti

Ricomincio da capo. Un altro sequel, questa volta di uno dei più popolari «Battle Royal» degli ultimi anni. Lo spin-off di «Call of Duty» è ancora gratuito ed è dotato di una nuova mappa e della nuova modalità «DMZ», dove gli sviluppatori hanno copiato molto da «Escape from Tarkov». Perché cambiare qualcosa quando funziona bene? Viene da voi premiato con il 6° posto.

5: Stray

36 voti

Il primo titolo della top 10 che non è un sequel. In «Stray» si gioca un gatto che vuole ritrovare la sua famiglia in un mondo pieno di robot e strani virus. Il gioco indie è carino proprio come sembra. E chi non ha mai desiderato essere un gatto e buttare giù le cose dalla libreria senza motivo?

4: Call of Duty: Modern Warfare 2

40 voti

Continuiamo nell'allegra giostra «ogni anno di nuovo». Un nuovo «Call of Duty» con lo stesso nome di uno vecchio. Quest'anno, però, non è stato sufficiente per posizionarsi tra i primi tre classificati, quindi il gioco deve accontentarsi della medaglia di cuoio.

3: Horizon Forbidden West

93 voti

La storia dell'eroina Aloy prosegue in «Forbidden West». Ancora una volta, si combatte contro dinosauri robot in un vasto mondo nel lontano futuro. A terra, in acqua e in aria. Il titolo (ancora) esclusivo per Playstation riprende da dove si era interrotta la prima parte e fornisce all'eroina più equipaggiamento e nuove abilità. Un successore più che degno, che lei onora con il terzo posto.

2: God Of War: Ragnarök

173 voti

1: Elden Ring

238 voti

Ho dei bei ricordi dei giochi di quest'anno e «Elden Ring», in particolare, mi ha lasciato a bocca aperta. Sei d'accordo con la top 10? Oppure non ti soddisfa? Lascia un commento in basso.

Immagine di copertina: macrovector / Freepik

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La Community ha votato: questi sono i migliori giochi del 2023

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Nightdive Studios lotta contro l'oblio dei giochi, ma non crede nella conservazione forzata

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    I giochi «perfetti» della nostra Community

    di Domagoj Belancic