I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock
Dietro le quinte

Scooter, smart ring e compagnia: i prodotti che si guastano durante il periodo di garanzia

Alex Hämmerli
26/3/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

E-scooter, anelli intelligenti, hoverboard, ma anche macchine da caffè e robot aspirapolvere si guastano particolarmente spesso durante il periodo di garanzia. Galaxus e Digitec rivelano le cifre e spiegano i retroscena.

Ogni caso di garanzia è una frustrazione. Che si tratti di un elettrodomestico, di un capo di abbigliamento o di un articolo sportivo, hai speso dei soldi e ti aspetti che il prodotto adempia in modo affidabile al suo scopo. Anche se il produttore o il rivenditore risolve il problema senza problemi, spesso rimane un retrogusto amaro. Per aver perso tempo a farlo riparare o perché ci hai dovuto rinunciare durante l'elaborazione della garanzia.

Da inizio 2023 Galaxus e Digitec rendono nota la ritenuta di garanzia del loro assortimento.

Emerge un semplice schema: più tecnologia è incorporata in un prodotto, più questo è soggetto a difetti. La ritenuta di garanzia aumenta anche in caso di contatto con liquidi e se ci sono parti mobili. È quindi logico che difficilmente un pacchetto di caramelle, una biro, un rossetto o un libro siano oggetto di un caso di garanzia.

Al contrario, quasi 7 e-scooter su 100 richiedono un caso di garanzia entro due anni, così come 6 smart ring su 100 e 5 hoverboard su 100. In cima alla lista si trovano le macchine per il caffè (completamente automatiche e portafiltro), le vasche idromassaggio e le stampanti 3D.

E-scooter: non sono fatti per ogni tipo strada

Smart ring: problemi con la prima generazione

Gli anelli intelligenti si piazzano al secondo posto per quanto concerne i casi di garanzia. Gli smart ring sono dotati di sensori che misurano, ad esempio, la frequenza cardiaca, il numero di passi o la qualità del sonno. Alcuni modelli possono anche essere utilizzati per effettuare pagamenti contactless come uno smartphone.

Macchine da caffè: il calcare è il nemico numero uno

Le macchine da caffè sono utilizzate quotidianamente, a volte anche più volte al giorno. Ciò comporta un'elevata usura di pompe, valvole e macinini. I modelli più economici contengono anche parti con una longevità più breve.

Whirlpool: senza bolle

Gli impianti elettronici e i display ne risentono dell'umidità costante che può causare cortocircuiti o malfunzionamenti. Inoltre, come nel caso delle macchine da caffè, la durezza dell'acqua provoca depositi di calcare nelle tubature, nelle pompe e negli impianti di riscaldamento, riducendone la longevità.

Stampante 3D: difettosa a causa di filamenti di scarsa qualità

Anche le stampanti 3D sono problematiche: il 4,46% di tutti i dispositivi si rompe durante il periodo di garanzia di due anni. «Più tecnologia c'è in un dispositivo, più è soggetto ad avere problemi», afferma il Category Business Manager Tom Cikursch. «Le stampanti 3D hanno molte parti mobili, devono sopportare forti sbalzi di temperatura e vibrazioni, e in più il filamento può intasarsi, soprattutto se si usa un materiale scadente e di scarsa qualità».

Aspirapolvere robot: soffocato dai capelli

Secondo iRobot, le app e i manuali segnalano questi punti critici, ciononostante gli utenti spesso li ignorano. Questo fatto è stato confermato anche da un rappresentante di Dreame, attualmente il più grande marchio di robot aspirapolvere. Tuttavia, i produttori e i centri di assistenza sono generalmente disponibili, anche se i difetti sono dovuti a un utilizzo scorretto.

Conclusione: la tecnologia è vulnerabile e la manutenzione è fondamentale

I dati dimostrano che più un prodotto contiene tecnologia, più alta è la probabilità che si rompa durante il periodo di garanzia. I più colpiti sono gli elettrodomestici con molte parti mobili, con dispositivi elettronici e a contatto con liquidi.

Per i consumatori e le consumatrici, questo significa che un approccio consapevole alla tecnologia può prevenire molti problemi. Per i produttori e i rivenditori rendere i prodotti più robusti, o almeno fornire agli utenti informazioni migliori sulla cura e l'uso corretto è la vera sfida Dopo tutto, ogni caso di garanzia non è solo frustrante per la clientela, ma è anche una perdita ecologica ed economica.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 95 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Questi prodotti richiedono più frequentemente casi di garanzia

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Addio Gardena? La Cina si lancia nel mercato dei robot tosaerba

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    10 000 lux per l'anima: il boom delle lampade a luce naturale

    di Alex Hämmerli