I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Recensione

Se hai una Switch 2, devi assolutamente giocare a «Fast Fusion»

Kevin Hofer
20/6/2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Kevin Hofer

Dal punto di vista visivo, il titolo di lancio di Switch 2 «Fast Fusion» mostra ciò che la console è in grado di fare. In termini di gioco, mi riporta indietro nel tempo, il che è positivo.

Una volta entrato nel flow, «Fast Fusion» è uno spasso, una specie di trance che mi riporta alla fine degli anni Novanta, quando ero dipendente da «Wipeout 2097» sulla Playstation. Il titolo Switch 2 mi ricorda la console Sony anche per quanto riguarda l'aspetto fantastico, per la maggior parte del tempo.

Il numero di piste è gestibile. Al momento ne sono disponibili dodici, a cui seguiranno altri aggiornamenti. Ma il numero limitato non è una cosa negativa, poiché i percorsi esistenti sono emozionanti e ben progettati. Posso aspettarmi tornado che mi mandano fuori pista, pioggia che oscura la vista o robot giganti che minacciano di calpestarmi.

«Fast Fusion» è disponibile per Switch 2 dal 5 giugno e mi è stato fornito da Shin'en Multimedia.

In breve

Un racer figo per pochi soldi

«Fast Fusion» è un bel gioco di corse e il gameplay si concentra su pochi elementi, ma ottimamente implementati: la guida precisa e l'utilizzo delle funzioni boost e jump. Il gioco offre anche un nuovo approccio alla personalizzazione del veicolo in base al proprio stile di guida.

Gli unici punti critici, per me piuttosto marginali, sono la scelta limitata di piste e alcune imperfezioni grafiche dovute all'upscaling. L'elevato livello di difficoltà, soprattutto all'inizio, rischia di scoraggiare chi non ha mai giocato al gioco. Tuttavia, per soli 15 franchi/euro posso raccomandare il gioco.

Pro

  • Gameplay semplice, ma preciso e unico
  • Prestazioni fluide
  • Meccanica fusion con i veicoli
  • Buon rapporto qualità-prezzo

Contro

  • Numero ridotto di piste
  • Alcune imperfezioni grafiche
  • Alto livello di difficoltà per principianti

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Drag X Drive»: il gioco di basket in sedia a rotelle di Nintendo alla prova

    di Domagoj Belancic

  • Recensione

    "Super Mario Party Jamboree" - Aggiornamento dello Switch 2 in primo piano

    di Michelle Brändle

  • Recensione

    Aggiornamento di successo: "Kirby e la Terra Dimenticata - Nintendo Switch 2 Edition + Il Mondo dei Frammenti di Stelle" impressiona

    di Kevin Hofer