«Shōgun»: l'highlight dell'anno, già dopo solo due episodi
Recensione serie

«Shōgun»: l'highlight dell'anno, già dopo solo due episodi

Luca Fontana
1/3/2024
Traduzione: Rebecca Vassella

«Shōgun» ci trasporta nel Giappone del 1600, dove le tensioni politiche e le battaglie tra samurai dominavano il paese. Con un cast di alto livello e una scenografia sfarzosa, la serie promette di essere il dramma storico più avvincente dell'anno.

Prima di tutto: non ci sono spoiler in questa recensione. Troverai solo informazioni note dai trailer già rilasciati.

Non è il primo adattamento dell'omonimo romanzo storico di James Clavell. Ma forse il migliore finora. Almeno questo è ciò che dice sia la critica che il pubblico. Con immagini opulente, un ensemble a più livelli e una narrazione emozionante che combina abilmente storia e finzione, «Shōgun» ha il potenziale per deliziare in egual misura i fan di «Game of Thrones» e «L'ultimo samurai».

Inoltre, ho visto solo due episodi finora, ma oserei dire che «Shōgun» sarà la serie tv migliore di quest'anno.

Di cosa tratta «Shōgun»

È il 1600. Dopo la morte di Taiko, il potente leader del Giappone, nel paese regna il caos. Sebbene abbia lasciato un figlio erede di sette anni, non è ancora in grado di governare a causa della sua minorità. Proprio per questo Taiko ha decretato che il suo Consiglio dei cinque reggenti, ognuno dei quali rappresenta una delle cinque principali regioni del Giappone, amministri il Paese fino alla maggiore età del figlio. Ma non appena Taiko muore, iniziano i complotti.

Quattro dei cinque reggenti, infatti, convinti della forza dei propri eserciti di samurai, ambiscono a qualcosa di più della semplice amministrazione del Giappone. Tuttavia, sono consapevoli che un conflitto aperto non porterebbe a un vincitore. Per questo motivo, inizialmente ricorrono a metodi più sottili per eliminare il reggente rivale, Yoshii Toranaga (Hiroyuki Sanada) di Kanto. Il primo passo è rimuoverlo dall'incarico, rendendolo così un bersaglio facile. Ma Toranaga ha un altro asso nella manica: il navigatore inglese John Blackthorne (Cosmo Jarvis).

Il protestante Blackthorne non è solo il primo inglese in Giappone, ma nel Paese ha anche nemici comuni con Toranaga: i cattolici portoghesi, che hanno già stabilito una forte presenza fino ai livelli politici più alti. Toranaga riconosce in questo un'opportunità. Con l'abile aiuto di Blackthorne, può seminare la discordia tra i reggenti parzialmente cattolici e guadagnare tempo. È giunta l'ora di combattere per il titolo più alto che dà ai comuni mortali in Giappone il potere supremo: lo Shōgun.

Nessun trono, ma un titolo

Shōgun. In italiano: generale che sottomette i barbari. Nel Giappone feudale, questo titolo apparteneva al più alto comandante militare. Anzi, in realtà al leader dell'intero Paese. Questo perché il periodo dello Shōgunato fu un'epoca in cui il Giappone era governato da un regime militare. Durante questo periodo, noto anche come periodo Edo, lo Shōgun era il sovrano effettivo, mentre l'imperatore aveva più che altro un ruolo cerimoniale. Infine, lo Shōgunato terminò con la restaurazione Meiji nel 1868, quando i samurai, un tempo onorati, furono privati del loro status privilegiato, il potere politico tornò all'imperatore Meiji e il Giappone iniziò a modernizzarsi e ad aprirsi all'Occidente.

Se ti suona familiare, sì, «L'ultimo samurai» si svolge durante la restaurazione Meiji. Nel film c'è anche Hiroyuki Sanada nel ruolo dell'implacabile maestro di spada samurai Ujio. Oggi, 21 anni dopo, assume il ruolo del reggente Yoshii Toranaga in «Shōgun». In questo ruolo è più tranquillo. Più dignitoso. Più scaltro. Ma non per questo meno pericoloso.

L'attore Hiroyuki Sanada, noto per «John Wick 4», «Mortal Kombat» e «L'ultimo samurai», interpreta il temuto Yoshii Toranaga.
L'attore Hiroyuki Sanada, noto per «John Wick 4», «Mortal Kombat» e «L'ultimo samurai», interpreta il temuto Yoshii Toranaga.
Fonte: FX Productions / Disney

Ma mentre «L'ultimo samurai» racconta la sua storia dalla prospettiva dello straniero in terra straniera, ovvero quella dell'ex generale americano di Tom Cruise, «Shōgun» è una classica sinfonia corale e quindi molto vicino alle prime stagioni di «Game of Thrones» in termini di ritmo, sensazioni e suspense. Senza l'aspetto fantasy. Ma con i samurai.

Non c'è un singolo personaggio principale, ma diversi, alcuni più importanti di altri. Uno dopo l'altro, ci vengono mostrate le loro scene, i loro progetti, i loro interessi. E con quanta abilità esercitano la loro influenza per avere la meglio nel delicato gioco per il titolo di Shōgun. Suspense pura. Almeno per i colti di narrativa. Perché mentre le grandi scene di battaglia accennate nei trailer devono ancora arrivare, la serie inizia lentamente e deliberatamente – anche se le teste rotolanti o le persone bollite vive non nascondono mai la natura implacabile di un popolo che può indossare e rimuovere costumi e tradizioni come una maschera.

Autenticità come raramente si vede a Hollywood

Allo stesso tempo, «Shōgun» ha un aspetto semplicemente mozzafiato. Dalla scenografia, ai costumi, alle armature, al trucco e al dietro le quinte. Per non parlare degli effetti al computer. Ad esempio, quando l'inglese Blackthorne, che si aspetta di cadere nelle mani di selvaggi e barbari, viene condotto per la prima volta nella Osaka feudale. Non è l'unico a rimanere a bocca aperta di fronte a una civiltà così maestosa.

Per quanto riguarda i costumi e la scenografia, attualmente nessuno può reggere il confronto con «Shōgun».
Per quanto riguarda i costumi e la scenografia, attualmente nessuno può reggere il confronto con «Shōgun».
Fonte: FX Productions / Disney

A questa impressionante autenticità contribuisce anche il fatto che la serie dà ai personaggi giapponesi un ruolo molto più importante rispetto all'originale. Il libro «Shōgun» è raccontato principalmente dalla prospettiva di John Blackthorne. Tuttavia, nella serie si parla per la maggior parte del tempo solo giapponese e non c'è un doppiaggio in stile hollywoodiano, in cui i giapponesi parlano in inglese con accento. Questo contribuisce enormemente all'immersione nella storia.

Ma quando si tratta del portoghese, allora i personaggi parlano inglese. C'è un motivo: i portoghesi sono stati i primi europei a trovare una rotta sicura per il Giappone e a stabilire relazioni commerciali, a diffondere il cattolicesimo e a stabilire la lingua portoghese. Per molto tempo, in Giappone si è persino pensato che l'intera Europa fosse costituita solo dal Portogallo. Questa idea cambiò solo con l'arrivo del navigatore inglese William Adams all'inizio del XVII secolo, sul quale è vagamente basato il personaggio di John Blackthorne.

Blackthorne, che impreca continuamente, si ritrova tra i «selvaggi».
Blackthorne, che impreca continuamente, si ritrova tra i «selvaggi».
Fonte: FX Productions / Disney

Nell'universo di «Shōgun», Blackthorne e i pochi giapponesi bilingue parlano quindi anche il portoghese, anche se noi spettatori sentiamo l'inglese.

Conclusione: voglio più intrighi politici e battaglie tra samurai!

Finora sono stati rilasciati ufficialmente solo due episodi. Ma mi sono bastati per immergermi profondamente nel Giappone feudale, che si trova sull'orlo di una guerra civile lunga un secolo. Non ho nulla da criticare, solo tanto da elogiare. Soprattutto la storia interessante che, nonostante il ritmo (ancora) lento, non annoia mai.

Un cast incredibilmente ben interpretato, guidato dal sensazionale Hiroyuki Sanada nel ruolo del reggente Yoshii Toranaga e da Cosmo Jarvis nel ruolo di John Blackthorne. Gli intrighi politici sono iniziati. Le battaglie epiche devono ancora arrivare. E il prossimo episodio? Non vedo l'ora che esca. Fino ad allora, mi informerò sulla storia di fondo.

La serie «Shōgun» è uscita il 27 febbraio con un doppio episodio su Disney+ (Star). È composta da dieci episodi di circa 60 minuti ciascuno e ogni martedì ne esce uno nuovo. Può essere vista a partire dai 12 anni di età.

Immagine di copertina: Produzioni FX / Disney

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore deifilm e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Potrebbero interessarti anche questi articoli

Commenti

Avatar