I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Opinione

Sono un consumatore e non un progettista di giochi: non sono io a dover decidere!

Philipp Rüegg
7/8/2025
Traduzione: Leandra Amato

Prima o terza persona? Bianco e nero o a colori? Grafica migliore o più FPS? Devo prendere decisioni per molti giochi e la cosa mi stressa.

La libertà nei giochi è fondamentalmente qualcosa da lodare. Mi piace il fatto che in «Baldur's Gate 3» posso essere qualsiasi cosa, da un boia assassino a un pacifista a uno sdolcinato Casanova. Tuttavia, quando devo decidere tra diverse prospettive, modalità grafiche e guide alle missioni, sono sopraffatto. E questo accade sempre più spesso.

Prospettiva in prima persona o telecamera a spalla?

L'esempio più recente è «Grounded 2». Un ingegnoso gioco di sopravvivenza chiaramente ispirato al film «Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi» del 1997. Interpreto uno dei quattro giovani adulti che, grandi quanto una zecca, devono farsi strada in un enorme parco.

Grafica o prestazioni?

Il più grande vantaggio delle console era che avevo una scatola con cui potevo iniziare a giocare subito. Niente patch, aggiornamento dei driver o impostazioni grafiche come sul PC. Purtroppo, quei giorni sono ormai lontani. Sebbene possa convivere con gli aggiornamenti e gli occasionali crash, farei volentieri a meno di un presunto miglioramento: le opzioni grafiche.

Questi quattro esempi riassumono il mio problema: non voglio dover decidere nei giochi quale sia il compromesso migliore. Questo mi provoca la FOMO. Quindi, cari team di sviluppo di giochi: voi siete gli esperti. Datemi solo la versione che ritenete migliore.

A 65 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    La cosa migliore di «Death Stranding 2» è la modalità multiplayer

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    «Death Stranding 2», «GTA 6» e «The Witcher 4»: l'attuale generazione di console prende velocità

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    D-pad o stick analogico? Qual è il migliore controller per i giochi 2D

    di Philipp Rüegg