I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock
Novità e trend

Test con conseguenze: YouTube modifica i cortometraggi senza consenso

Florian Bodoky
27/8/2025
Traduzione: tradotto automaticamente

YouTube prova la personalizzazione automatica dei video con l'AI senza informare i creatori. Questo sta causando problemi.

I creatori non sono stati informati

Cosa succederà?

L'ironia della sorte: dal 2023, YouTube richiede ai creatori di etichettare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Tuttavia, il servizio video non lo fa per i propri adattamenti. Si tratta solo di una prova di una misura che «mira a migliorare la qualità visiva dei cortometraggi». Queste misure hanno lo scopo di «creare un'esperienza visiva coerente indipendentemente dal dispositivo finale».

YouTube al momento non dice nulla sulla durata della procedura di test o se gli aggiustamenti saranno integrati in modo permanente nella piattaforma. Inoltre non è chiaro se ci sarà un'opzione di opt-out in seguito.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti