I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

David Lee
Retroscena

What's in my bag: Kevin separa rigorosamente il lavoro dal piacere

Kevin Hofer
9/10/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

In questa serie, la nostra redazione mostra cosa mette in borsa quando esce di casa, sia per il lavoro che per il tempo libero. Nel caso di Kevin: gaming e sport.

Da quando ho iniziato a lavorare come redattore in ambito tecnico, sono sempre legato alla scrivania. La situazione è diventata ancora più estrema da quando è scoppiata la pandemia: in tre giorni lavorativi su quattro, il mio tragitto per andare al lavoro è di dieci metri, dal mio letto all'ufficio di casa. A volte trovo addirittura difficile separare il lavoro dal tempo libero. Ecco perché uso rigorosamente due zaini: uno per il lavoro e uno per uso personale.

Sette cose da mettere in borsa

Il contenuto del mio zaino da lavoro rimane sempre lo stesso, tranne che nell'unico giorno in cui sono in ufficio. Il modello è una specie di zaino fotografico che ho ordinato dalla Cina qualche anno fa. Soddisfa tutte le mie esigenze, con scomparti separati per fotocamera, obiettivi e MacBook.

Lo zaino per uso privato l'ho acquistato questa primavera: quello vecchio si era rotto dopo più di dieci anni. È uno zaino da bici di Vaude, Clubride III. Poiché viaggio spesso in bicicletta e non ho bisogno di molti scomparti, lo zaino del produttore tedesco mi ha convinto sotto ogni profilo.

Per il lavoro di solito ho troppe cose con me

Il mio tragitto verso il lavoro è lungo per gli standard svizzeri, circa un'ora e tre quarti. Il tempo che trascorro in treno lo uso per lavorare. Uso un MacBook Pro 16 del 2019, uno degli ultimi modelli con chip Intel. Nonostante l'età avanzata, il dispositivo soddisfa ancora tutte le mie esigenze di lavoro mobile.

Ho sempre con me un ombrello, un caricabatterie, vari cavi e un SSD esterno. La maggior parte dell'attrezzatura mi serve raramente, ma mi piace averla con me.

Sport e manga o in giro a fare shopping

Nel tempo libero, il contenuto del mio zaino cambia continuamente. In estate, porto spesso con me snack, bottiglie d'acqua per me e per i miei figli e il necessario per fare un tuffo rinfrescante. Quando faccio la spesa per la famiglia, il Vaude offre spazio per gli oggetti di uso quotidiano. Il mio tempo libero raramente è dedicato solo a me. Quando è così, mi do da fare con lo sport.

Panoramica di tutti gli articoli «What's in my bag»:

Immagine di copertina: David Lee

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    What's in my bag: l'arte accompagna Michelle in ogni momento

    di Michelle Brändle

  • Retroscena

    What’s in my bag: la tastiera di Martin che non piace a molti

    di Martin Jud

  • Retroscena

    What's in my bag: Flo ascolta la musica e rischia di perdere tutto

    di Florian Bodoky