I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Quanto è dannosa la luce blu?

Kevin Hofer
8/11/2021
Traduzione: Leandra Amato

I filtri per la luce blu sono standard su molti monitor moderni. I produttori pubblicizzano che i filtri proteggono dalla luce nociva. Eppure, la luce blu dei display non sembra essere affatto dannosa.

La luce blu ha una cattiva reputazione. I produttori ne approfittano e affrontano i suoi effetti negativi. Così, la descrizione del Dell P2422H dice:

La luce blu a onde corte non è solo sgradevole, ma addirittura dannosa; infatti, ha un effetto simile ai raggi UV sulla retina.

Naturalmente, il monitor ha la tecnologia appropriata per filtrare la luce blu. Tuttavia, i produttori non dicono perché è così dannosa.

Il clou della cosa: non assorbiamo principalmente la luce blu davanti a uno schermo. Appartiene alla parte visibile dello spettro elettromagnetico. Quindi si verifica anche all'aperto o con la luce artificiale.

Conclusione: la luce blu non è «cattiva»

Mentre la ricerca generale sulla luce blu esterna ha parti contrastanti, quella sulla luce blu artificiale da display e lampade è più certa: secondo le ricerche attuali, non dovrebbe essere dannosa per gli occhi. Quindi i filtri sugli schermi non aiutano a proteggere gli occhi.

Tuttavia, possono aiutare il nostro orologio interno. Perché la luce blu stimola. La sera, quindi, sono abbastanza utili per poter riposare e avere un sonno sano.

A 96 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Annoiarsi in bagno? Ecco 8 passatempi per le sessioni più lunghe

    di Claudio Candinas

  • Retroscena

    Windows scala la luminosità dello schermo in modo «errato»: perché il 50 percento corrisponde solo al 20

    di Martin Jud

  • Novità in assortimento

    Disponibile ora: luci Luxula per l'ufficio e la casa