I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

15 anni di Android: è l'ora dei ricordi

Jan Johannsen
21/10/2023
Traduzione: Leandra Amato

Android compie 15 anni. Il sistema operativo è quindi ancora un adolescente, ma vogliamo già ricordarlo comunque.

Il 21 ottobre 2008 è apparso ufficialmente Android e un giorno dopo sono iniziate le vendite del primo smartphone con il sistema operativo. L'HTC Dream raffigurato nell'immagine di copertina divenne noto anche come dispositivo mobile G1. Tuttavia, le prime esperienze con i nuovi smartphone in Europa erano ancora lontane di qualche mese.

L'attesa per l'iPhone killer è finita

Un breve flashback: nel gennaio 2007, Apple ha presentato l'iPhone, stravolgendo il mondo dei telefoni cellulari. Nell'autunno 2008, la domanda più importante era ancora: «Chi presenterà l'iPhone killer?». O, meno drammaticamente, almeno un dispositivo in grado di tenere il passo?

I precedenti tentativi di Samsung e HTC con Windows Mobile, Blackberry con Palm OS e Nokia con S30 o S40 non sono riusciti a tenere il passo con iOS. Di conseguenza, le speranze per Android erano alte. Dal novembre 2007, Google non lavorava più da sola, ma ha riunito altre 33 aziende nella «Open Handset Alliance». Meno di un anno dopo, i primi risultati di questa cooperazione erano tangibili.

15 anni dopo, Android non ha ancora soppiantato l'iPhone. Tuttavia, è l'unico sistema operativo per smartphone a essere un serio concorrente di iOS.

Android non è stata una risposta diretta all'iPhone

Rubin aveva già venduto un'azienda quasi 15 anni prima. Nel 2005, Google ha acquisito Android. Quell'anno Steve Jobs ha presentato il Motorola ROKR E1 con iTunes. Questo ha dato nuovo impulso alle speculazioni sul telefono cellulare di Apple.

Fin dall'inizio, Google ha contato sul fatto che altri produttori utilizzassero Android per i loro smartphone. Il primo smartphone di Google è arrivato nel 2010 con il Nexus One.

Jan: ricordi sbiaditi del T-Mobile G1

Il 2010 ha segnato anche l'inizio della mia carriera personale di utente Android con il Samsung Galaxy S:

(Jan Johannsen)

Martin: incantato fin dall'inizio

(Martin Jud)

Philipp: l'iPod va in pensione ora

Per molto tempo sono stato un fan degli smartphone. L'HTC Hero è stato uno dei primi dispositivi che ho preso in considerazione per sostituire il mio Sony Ericsson W800. Ma Android non sembrava ancora completamente sviluppato. Un altro fattore decisivo per me era che avesse almeno 32 GB di memoria. Questo mi avrebbe permesso di trasferire l'intera collezione musicale dall'iPod e di non dover più portare con me due dispositivi.

Nel 2009 ho finalmente preso un Motorola Droid. In un test del quotidiano Tages-Anzeiger, è stato detto che Android può reggere il confronto con l'iPhone. Lo stesso giorno mi recai a Wohlen e ritirai il dispositivo nel negozio digitec. Sfortunatamente, veniva fornito solo con una scheda microSD da 16 GB. Tuttavia, il supporto per quelle più grandi sarebbe dovuto essere aggiunto in seguito. Anche allora ero impaziente.

La tastiera a scomparsa del Droid era fantastica. Era molto meglio digitare con questo strumento che con il touchscreen. Nel mio entusiasmo per lo smartphone, ho superato il limite di dati già durante il primo viaggio in treno. Il mondo Android era troppo eccitante. Ho dovuto navigare, ascoltare musica e naturalmente scaricare applicazioni dall'Android Market. È stato un periodo emozionante che ricordo con affetto.

(Philipp Rüegg)

Flo: lettore MP3 e Internet nello stesso dispositivo! Wow!

Quando i primi smartphone per le masse sono arrivati in Svizzera, ero sicuro che avrebbero fatto fiasco. Dopotutto, non esistevano praticamente abbonamenti dati utilizzabili o convenienti. Inoltre, l'iPhone 3G non era nemmeno in grado di gestire il Bluetooth e gli MMS. LOL. Nel 2009 sono entrato nel mondo Android con l'LG GM730: MP3, display da tre pollici e batteria da 1000 mAh – anche quando disattivavo l'opzione 3G, la batteria durava solo 6 ore.

Desideravo quasi il mio vecchio Sony Ericsson. Il telefono LG è durato solo un anno. Non è sopravvissuto al volo per Budapest. Che si tratti di un incidente o di un'intenzione inconscia, oggi non è più possibile ricostruirlo. Ma Samsung aveva appena presentato il Galaxy S, che poi è diventato anche il successore.

(Florian Bodoky)

Lorenz: entusiasmo per il primo Google Phone

Che emozione all'inizio del 2010 presso il mio datore di lavoro di allora. Avevamo appena lanciato la prima app anche su iPhone, quando un secondo grande nome è entrato nel settore degli smartphone: Google con il Nexus One prodotto da HTC.

Non esisteva ufficialmente in Svizzera, quindi sono stato incaricato di importarlo. Avrebbero dovuto esserci diversi dispositivi. Tutti volevano partecipare all'evento. C'era anche un dispositivo di prova per me, pagato dall'azienda di comunicazione. La spedizione e le spese di intermediazione negli Stati Uniti sono costate oltre 100 franchi, ma non è stato un problema.

Tuttavia, l'entusiasmo si è rapidamente spento. Soprattutto il software di questo misterioso Android non era davvero migliore di quello di Apple. Ricordo ancora la noiosa navigazione con la trackball, che già non mi piaceva sui portatili. Anche in quel caso, tuttavia, mi piacevano i widget e l'aspetto del software non era niente male. Si adattava bene all'allora design all'avanguardia del dispositivo con uno schermo leggermente più grande.

(Lorenz Keller)

Kevin: cosa sono gli smartphone?

Gli smartphone non scatenano nulla in me. Non riesco a capire l'entusiasmo dei miei colleghi e colleghe per i dispositivi. So che è un'affermazione audace per un redattore tecnico. Ma se ti interessano le auto, non devono automaticamente piacerti anche le moto. Quindi non ricordo nemmeno la mia prima volta con Android. Almeno non una specifica. Devo scavare a fondo nella casella del motore di ricerca dei ricordi Google per trovare qualche riferimento.

David: dispositivo di navigazione per la bicicletta

Il mio primo dispositivo Android è stato lo Yotaphone 2 nel 2015. Questo smartphone aveva uno schermo e-ink sul retro: l'avevo trovato utile per il mio tour in bicicletta di due settimane. Lo schermo era facilmente leggibile alla luce del sole e non necessitava di alcuna alimentazione. Così potevo lasciare il navigatore acceso tutto il giorno.

L'idea dello schermo e-ink mi piace ancora oggi. Ma dopo il tour in bicicletta, ho rivenduto lo Yotaphone 2. All'epoca pensavo che fosse meglio per me non avere uno smartphone. Sono rimasto deluso anche dalla fotocamera.

(David Lee)

Qual è stato il tuo primo dispositivo Android? Il primo contatto è stato un momento speciale? Condivi i tuoi ricordi con noi nei commenti.

Immagine di copertina: Mr.Mikla / Shutterstock.com

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando ero uno studente delle elementari, mi sedevo nel salotto di un amico con molti dei miei compagni di classe per giocare al Super NES. Ora metto le mani sulle ultime tecnologie e le provo per te. Negli ultimi anni ho lavorato presso Curved, Computer Bild e Netzwelt, ora presso Digitec e Galaxus. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    7 dettagli sui nuovi iPhone

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Ricarica wireless: perché lo standard Qi2 è stato un fallimento finora

    di Lorenz Keller

  • Retroscena

    Samsung Galaxy S: la leggenda vive, ma solo per poco

    di Jan Johannsen