I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Dietro le quinte

Ecco perché proteggiamo i tuoi ordini con la plastica

Alex Hämmerli
29/11/2022
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Christian Walker

La nostra clientela è infastidita dai cuscini d'aria in plastica che proteggono gli ordini dai danni di trasporto. Le alternative possono essere cuscini di cartone, carta accartocciata o chips di amido di mais. Ma i nostri cuscini d'aria sono comunque l'alternativa più efficace.

Ma non si può fare completamente a meno del materiale di imbottitura, perché in tal caso i prodotti rimbalzerebbero senza protezione all'interno della confezione. Inoltre, le scatole si ammaccherebbero o si bucherebbero più facilmente.

Tuttavia esistono alternative alla plastica, alternative che, per il momento, danno un'impressione più verde. Ma sono davvero migliori per le persone e per l'ambiente? La risposta breve: la nostra soluzione non solo è più economica, ma è anche meno dannosa per la natura.

Il cartone suona bene, ma non è più verde

A proposito: i cuscini ad aria per imballaggio possono essere riciclati come il cartone. Purtroppo, però, in Svizzera non esistono ancora punti di raccolta a livello nazionale.

Mezza forza

Lo stesso vale per il materiale di riempimento a base di amido di mais – la versione moderna delle patatine di polistirolo. I trucioli di amido di mais occupano ancora più spazio nei furgoni e nei magazzini rispetto alla carta o al cartone; questo peggiora la loro impronta ambientale e li rende poco pratici per le grandi operazioni logistiche. Dieci rotoli di pellicola per cuscini d'aria equivalgono per noi a un furgone pieno di patatine di amido di mais.

Inoltre, i trucioli di amido di mais vengono spesso smaltiti in modo scorretto, sia perché non c'è una raccolta di compost o di rifiuti verdi, sia perché non si conosce il trucco dell'acqua, sia perché alcuni li infilano nel sacco della spazzatura per ignoranza.

I sostituti biologici sono costosi

Preferibilmente nessun cuscino ad aria

Spediamo anche prodotti più piccoli, come cavi di ricarica dei telefoni cellulari, senza materiale di riempimento. Si inseriscono nelle buste e le spese di spedizione sono più economiche. Mettiamo anche i vestiti in sacchetti di plastica richiudibili. E su prodotti come pannolini o condizionatori d'aria, che sono già imballati in modo sufficientemente robusto, applichiamo solo l'etichetta di spedizione.

Come puoi vedere abbiamo pensato molto al modo in cui spediamo il tuo ordine. Naturalmente, questo non significa che siamo al di là di ogni dubbio. La colonna dei commenti è aperta a critiche e idee costruttive.

A 91 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    I giorni delle padelle in teflon sono contati

    di Tobias Billeter

  • Dietro le quinte

    I nostri bestseller e top climber del 2024

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    I nostri bestseller nel 2023

    di Alex Hämmerli