I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Recensione

«Enshrouded» ha il potenziale per essere il prossimo successone survival

Philipp Rüegg
24/1/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Di giochi di sopravvivenza in early access ce ne sono a bizzeffe, ma «Enshrouded» si distingue dalla massa grazie a un sistema di costruzione versatile e un mondo affascinante.

«Valheim» ha convertito me e i miei amici in fan dei giochi survival. Da allora, siamo costantemente alla ricerca della prossima grande avventura per esplorare insieme un mondo e costruire una base emozionante. «Enshrouded» offre esattamente questo. Ho provato il gioco per PC prima del lancio in early access.

Il fulcro è la costruzione

Il crafting fa parte della costruzione. Anche in questo caso, ho sbloccato numerosi schemi in poche ore, o trovando nuove risorse o liberando PNG come Balthazar l'Alchimista o Oswald il Fabbro e portandoli nella mia base. Mi terranno compagnia finché i miei amici non popoleranno il server al lancio ufficiale.

Dato che sto giocando contemporaneamente a un altro gioco di sopravvivenza, «Palworld», mi manca il fatto che non tutte le risorse disponibili nella base vengono utilizzate automaticamente durante il crafting. Trovo che la microgestione delle varie risorse, che sono distribuite su file di casse, sia l'aspetto meno fluido di questi giochi.

Un mondo fatto a mano

Più pericolose degli insetti sono le creature simili a zombie che mi danno la caccia nello Shroud. Per non dover tenere d'occhio contemporaneamente loro e il ticchettio dell'orologio, miro alla radice della piaga blu, che nasce da una pianta rossa simile a un albero. Non appena la abbatto, la nebbia si alza e i mostri devono nascondersi da me.

Con il crafting ottengo due strumenti utili per esplorare: uno è il rampino, che posso usare per tirarmi su o per lanciarmi tra i dirupi, l'altro è l'aliante, che fa parte di ogni gioco open-world dai tempi di «The Legend of Zelda: Breath of the Wild», con cui posso percorrere lunghe distanze in pochissimo tempo.

Più libertà e cooperazione nei combattimenti

Per prepararmi, sono impegnato a produrre pozioni e a forgiare armi e armature. Inoltre, trovo regolarmente oggetti utili nei forzieri e dai nemici sconfitti. E sono disponibili in vari gradi di rarità, il che aumenta ancora di più il mio istinto di collezionista. Ho già aggiornato la mia leggendaria spada fiammeggiante al massimo livello dal fabbro, pagando il prezzo corrispondente.

Il gioco sembra già completo

Keen Games ha creato un ottimo mix: un mondo di gioco emozionante, un sistema di costruzioni complesso e un sistema di abilità flessibile. So già che passerò le ore a costruire castelli tanto colossali quanto poco pratici. Inoltre, l'enorme mondo disegnato a mano è aperto all'esplorazione. Mi ha completamente coinvolto già nelle prime ore.

Anche se il gioco è ancora in early access e manterrà questo status per almeno un anno, sembra completo. Ciononostante, sono entusiasta di vedere cos'altro riuscirà a fare Keen Games. Finora ho esplorato «Enshrouded» solo superficialmente e non vedo l'ora di immergermi ulteriormente nell'avventura.

«Enshrouded» è disponibile per PC e mi è stato fornito da Keen Games. USK/Pegi 12.

A 79 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Digimon Story Time Stranger» alla prova: un JRPG che crea dipendenza

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    «Cronos: The New Dawn» alla prova: un capolavoro dell'horror, terrificante e quasi perfetto

    di Domagoj Belancic

  • Recensione

    Piacere e frustrazione vanno di pari passo nel platform origami "Hirogami".

    di Kevin Hofer