I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Guida

Fresco e pulito: l'importanza dell'igiene nel frigorifero

Moritz Weinstock
29/5/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Quanto spesso pulisci il tuo frigorifero? Speriamo non solo una volta all'anno, visto che il frigorifero non contiene solo cibo, ma anche molti germi. Ma come pulire correttamente un covo di germi?

Nonostante le cromature lucide o il look casual e retrò di alcuni elettrodomestici, spesso il frigorifero è molto meno cool del previsto. Almeno per quanto riguarda l'igiene che vi regna: invece di un tempio della freschezza, a volte è più simile a un biotopo di microrganismi di ogni tipo. Anche perché il frigorifero troppo spesso vede solo da lontano un panno o una spugna.

Vivono più germi nel frigorifero che nel gabinetto

I ricercatori hanno analizzato i punti più sporchi della casa in diversi studi e hanno scoperto che «ci sono molti più batteri nel frigorifero che sulla tazza del gabinetto».

In confronto, sulla tavoletta del gabinetto ci sono da dieci a cento germi per centimetro quadrato. (Le spugne usate per lavare i piatti sono ancora più sporche, con una media di fino a 50 miliardi (!) di batteri per centimetro cubo di spugna...).

Un'igiene meticolosa del frigorifero non è quindi un lusso esagerato, ma una necessità per prevenire i rischi per la salute. Non si può evitare un rituale di pulizia regolare in cui si svuota il frigorifero e si puliscono a fondo tutte le superfici.

Pulizia del frigorifero: come farlo bene

Gli esperti di igiene consigliano di pulire il frigorifero ogni quattro-sei settimane. Per la pulizia, utilizza una miscela di detersivo per piatti e acqua calda (anche l'acqua con aceto è un'opzione) per pulire gli scomparti e i ripiani. Non dimenticare le guarnizioni. I cotton fioc sono uno strumento pratico per le aree difficili da raggiungere come i canali di drenaggio. Lo sporco si presenta con una decolorazione scura, raschialo e puliscilo con un panno.

Mantenere l'ordine: cosa va nel frigorifero

Il modo in cui riempi il frigorifero determina la durata di conservazione degli alimenti e la pulizia del tuo frigorifero. Il ripiano inferiore, di solito quello in vetro, è il luogo più freddo, da 2 a 4 gradi, ed è ideale per pesce fresco, carne e alternative vegane.

La parte centrale del frigorifero, intorno ai 4-6 gradi, è adatta ai prodotti caseari e agli insaccati, che vanno conservati in contenitori ermetici. I cibi pronti vanno nella parte superiore, mentre succhi, uova e salse come ketchup, senape o maionese vanno negli scomparti della porta.

La mia collega Maike ha spiegato quale è il modo migliore per tenere in ordine il frigorifero:

Non tutte le verdure devono essere messe in frigorifero; i pomodori e i cetrioli preferiscono essere conservati all'aperto, mentre la lattuga si conserva meglio avvolta in un panno umido nel cassetto delle verdure. Patate, cipolle e aglio si mantengono freschi in una dispensa buia. Gli alimenti aperti dovrebbero essere etichettati.

Lo studio NSF degli Stati Uniti sottolinea che i prodotti pronti per il consumo e quelli non lavati dovrebbero essere sempre separati per evitare la contaminazione incrociata.Conserva sempre la carne, il pollame e i frutti di mare crudi separatamente da tutti gli altri alimenti.

Come evitare odori sgradevoli

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Taccuino, fotocamera, laptop o smartphone. Per me la vita significa registrare, sia in modo analogico che digitale. Ciò che ho sempre con me: il mio iPod Shuffle. Dopotutto, sta tutto nel mix. Questo si riflette anche negli argomenti di cui scrivo.


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Primo soccorso per animali domestici

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Sapone di fiele: non costa nulla e fa di tutto o quasi

    di Michael Restin

  • Guida

    Con suoni e fumo: come funziona un umidificatore con nebulizzazione a ultrasuoni

    di Martin Jungfer