I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock
Dietro le quinte

Giardinaggio in Europa: chi pianta, raccoglie e cura di più il proprio orto?

Alex Hämmerli
9/7/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

In Europa, tre persone su quattro hanno un giardino. La metà di loro trascorre più di due ore alla settimana a piantare, raccogliere, falciare o diserbare. Lo dimostra un'indagine rappresentativa svolta nella regione DACH, in Francia e in Italia, commissionata da Galaxus. Chi ha il pollice più verde? Spoiler: l'Austria!

In quattro casi su dieci, il giardino si trova proprio davanti alla porta di casa. Uno su dieci ha trasformato il proprio balcone o terrazzo in un'oasi verde. A seconda del Paese, gli orti urbani sono più o meno popolari: in Germania e in Austria il 12 percento della popolazione affitta un pezzo di terreno, in Francia e in Italia la percentuale è solo del 3 percento.

Gli abitanti della Germania e in particolare dell'Austria sono le persone che trascorrono più tempo in giardino: nella stagione da marzo a ottobre, più di un terzo degli intervistati e delle intervistate che hanno un giardino, da Feldkirch a Vienna, dedica almeno tre ore alla settimana al giardinaggio. In Svizzera, solo il 18 percento degli intervistati dedica questo tempo agli spazi verdi.

Le differenze tra i generi sono minime, tuttavia aumentano tra le fasce d'età: più una persona è anziana, più è probabile che abbia tempo e voglia di dedicarsi al giardinaggio.

Anche in questa stagione le persone intervistate piantano soprattutto erbe aromatiche, ortaggi, fiori e piante perenni. Solo in un giardino su dieci c'è spazio per nuovi alberi da frutto o cespugli di bacche.

Ci prendiamo cura dei nostri giardini soprattutto perché è un lavoro rilassante e piacevole: quasi 6 persone su 10 citano questo motivo. Segue a ruota il fattore divertimento, particolarmente importante per i giardinieri e le giardiniere in Francia. L'Austria, invece, si distingue per il più alto tasso di autosufficienza. Gli abitanti di Italia e Svizzera sono i meno entusiasti del giardinaggio, mentre Germania e Francia si collocano a metà classifica.

Quali progetti hai in programma per il giardino in questa stagione? Cosa ti piace di più della tua oasi verde? Quali consigli ti senti di dare? Scrivicelo nei commenti.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Una persona su due in Europa fa shopping di nascosto

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Esercizio sotto la scrivania: boom di vendite di walking pad

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Ghosting, bugie, sesso: gli appuntamenti online dell'Europa

    di Manuel Wenk