I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Recensione

«Harold Halibut» è un concentrato di fascino dal design unico

Philipp Rüegg
15/4/2024
Traduzione: Leandra Amato

«Harold Halibut» affascina con il suo design unico in stop-motion. Ma la storia prende ritmo troppo tardi. Il gioco d'avventura dovrebbe essere accorciato.

«Wallace and Gromit», «Nightmare Before Christmas», «Isle of Dogs»... amo lo stop-motion. L'elemento fisico utilizzato nella produzione conferisce ai film un fascino del tutto particolare. Non c'è da stupirsi che «Harold Halibut» abbia immediatamente catturato la mia attenzione.

La storia principale non è l'unica forza trainante di «Harold Halibut». Ricevo regolarmente messaggi da amici e conoscenti tramite il computer tascabile di Harold, che mi portano a svolgere attività collaterali che aumentano il tempo di gioco. Slow Bros. parla di dodici ore per la storia principale e di 18 se si è particolarmente curiosi. Per me, tuttavia, i titoli di coda sono arrivati dopo appena nove ore. Ma sono io ad avere sempre fretta.

«Harold Halibut» è sorprendentemente affamato di hardware. Nel test della versione per PC, il mio computer ha ventilato come se stessi giocando a «Cyberpunk 2077» in 8K. Gli sfondi dettagliati e le animazioni sono ovviamente molto impegnativi dal punto di vista delle prestazioni. Ancora una volta, non ha molta importanza se il gioco gira solo a 60 fps. Questa è anche la modalità consigliata dallo studio sulle console.

Ma non posso arrabbiarmi con il gioco. Ha troppo fascino per questo. Amo il design di oggetti e figure fatte a mano. Soprattutto quando la telecamera zooma e mostra il mondo sottomarino, «Harold Halibut» sembra un sogno. Inoltre, c'è anche una colonna sonora perfettamente armonizzata con brani come «Im 80. Stockwerk» di Hildegard Knef.

«Harold Halibut» è un gioco d'avventura con molto cuore e uno stile unico. Basterebbe accorciarlo nei punti giusti e anche il ritmo sarebbe corretto. Ma nonostante ciò, sono contento di averlo giocato fino alla fine e posso consigliarlo anche a te.

«Harold Halibut» è disponibile dal 16 aprile per PC, PS5 e Xbox Series. Il gioco mi è stato fornito da Slow Bros.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Senua's Saga: Hellblade II» alla prova: snervante, roboante e semplicemente impareggiabile

    di Philipp Rüegg

  • Recensione

    "Dying Light: The Beast": eccellente azione zombie con debolezze tecniche

    di Domagoj Belancic

  • Recensione

    «The Drifter» alla prova: oscuro, avvincente e semplicemente incredibile

    di Philipp Rüegg