I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Dietro le quinte

Insetting: rivoluzionare la risicoltura con i fondi di compensazione

Tobias Billeter
2/5/2022
Traduzione: Leandra Amato

Protezione del clima e innovazione non sono una contraddizione, bensì una combinazione promettente. Un progetto di coltivazione del riso in Tailandia mostra come i fondi di compensazione del gruppo Migros contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra nella produzione alimentare.

Il metano fa sembrare la CO₂ aria

La protezione del clima porta più reddito

Sono in preparazione progetti simili per l'allevamento del bestiame e la produzione di latte. Il gruppo Migros è convinto che questi e altri progetti simili possano ridurre le emissioni di gas serra nella propria catena di approvvigionamento di quasi il 30% entro il 2030.

Trovi maggiori dettagli sui diversi progetti qui:

Pensi che i progetti di protezione del clima all'interno della nostra catena di approvvigionamento abbiano senso o non ti interessa dove vanno a finire i soldi della compensazione? Dicci cosa ne pensi e partecipa alla discussione.

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Tobias Billeter
Head of Corporate Communications
Tobias.Billeter@digitecgalaxus.ch

Il mio lavoro? Informare il nostro personale e la stampa su tutte le novità di Digitec Galaxus. Ma senza una boccata d'aria fresca e un bel po' di movimento, smetto di funzionare. La natura mi rigenera e mi permette di essere sempre aggiornato. Il jazz mi dà la pace necessaria per ammansire i miei figli, ormai adolescenti. 


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Privacy e irrigazione intelligente: come allestiamo il nostro balcone e il nostro giardino nel 2025

    di Daniel Borchers

  • Dietro le quinte

    Addio Gardena? La Cina si lancia nel mercato dei robot tosaerba

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    «Trova mia nonna»: i dispositivi di localizzazione sono un successo estivo su Galaxus

    di Daniel Borchers