

Privacy e irrigazione intelligente: come allestiamo il nostro balcone e il nostro giardino nel 2025

In campagna o in città, molte persone trasformano il proprio balcone o piccolo giardino in una zona funzionale e di benessere. Le soluzioni per garantire la privacy e i sistemi di irrigazione automatica sono particolarmente richiesti nel 2025.
Uno sguardo al di là del parapetto del balcone e già si incrocia quello dei vicini di fronte. Si ha così la sensazione di essere costantemente sotto osservazione. Non c'è quindi da stupirsi che la privacy sia la tendenza più importante del 2025. Pannelli, recinzioni in bambù e tende a ventaglio hanno registrato un aumento delle vendite del 51,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. «Le persone che trascorrono del tempo all'aperto non vogliono sentirsi osservate», afferma Murat Circi, responsabile del Category Management Fai da te + Giardino di Galaxus. «Il desiderio di ritirarsi è cresciuto notevolmente, soprattutto nelle aree residenziali densamente edificate».
Sistemi di irrigazione
La clientela si concentra sempre di più sull'efficienza, anche sul balcone. Le vendite dei sistemi di irrigazione sono aumentate del 45% rispetto all'anno precedente. Particolarmente apprezzati sono i set con contenitore d'acqua e pannello solare che alimentano le piante senza rubinetto o connessione elettrica. Ideale per chi non ha né un attacco per il tubo né una presa sul balcone.
«Una parte della nostra clientela vive in appartamenti in affitto: un sistema come questo è un'innovazione rivoluzionaria», afferma Murat Circi. «Lo si installa una volta e poi funziona autonomamente, anche durante le vacanze estive».
La funzionalità conta più della dimensione
Oltre alla privacy e alla cura delle piante, anche le tende da sole (+22,4%), le sdraio (+22%), i teli di protezione (+17,4%) e le zanzariere (+21,3%) occupano i primi posti in classifica. «I clienti e le clienti cercano soluzioni da usare in modo flessibile, a seconda del tempo, del quartiere o dell'ora del giorno», spiega Murat. Tuttavia, quest’anno si registra un calo nella domanda di mobili di grandi dimensioni e arredi particolarmente ingombranti: le vendite dei lounge da giardino sono diminuite del 19% rispetto all’anno precedente, mentre le panchine da giardino hanno subito un calo ancora più marcato pari al 28%. Anche i giardini verticali si vendono (ancora) sorprendentemente poco, nonostante non richiedano molto spazio.
Per utenti pro: elettricità dal balcone
Un'aggiunta pratica per chi ama la tecnologia sono le cosiddette centrali elettriche da balcone: pannelli solari di piccole o medie dimensioni con un collegamento alla presa di corrente o con un invertitore ondulare che converte la corrente continua in corrente alternata e la immette nella presa di corrente. In Svizzera per gli impianti fino a 600 watt non è richiesta l'autorizzazione, in Germania fino a 800 watt. Le «centrali elettriche da balcone» possono essere comodamente montate sulla ringhiera e forniscono elettricità per le abitazioni o gli elettrodomestici. «Con un investimento ragionevole, è possibile ridurre il proprio consumo energetico, naturalmente solo se c'è una presa di corrente nelle vicinanze», afferma il Category Leader Murat. Se le condizioni lo permettono è possibile posizionare i pannelli anche come frangivista.



tesa Zanzariera COMFORT per finestre, con nastro velcro, autoadesiva, senza forare
Conclusione: poco spazio, molto potenziale
La tendenza outdoor del 2025 è chiara: i balconi stanno diventando più funzionali, più sofisticati e più personalizzati. Invece di grandi combinazioni di mobili, le persone optano per piccole e intelligenti soluzioni tecniche. «Chi dispone di uno spazio limitato, lo vuole sfruttare al massimo, per il relax, la cura delle piante e un po' di privacy», afferma Murat Circi.
Cosa hai acquistato per il tuo balcone nel 2025? Di cos'altro hai assolutamente bisogno?


Ho un debole per le belle serie, la musica ad alto volume, la fantascienza e il calcio (di seconda divisione). In qualità di PR Manager, sono disponibile a rispondere alle domande dei giornalisti su Galaxus e sull'e-commerce onesto.