I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Opinione

Non ho fiducia in Neuralink per colpa di Elon Musk

Jan Johannsen
30/5/2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Neuralink può iniziare la sperimentazione sugli esseri umani. Ma dopo le buffonate su Twitter, chi ha ancora fiducia in un'azienda di proprietà di Elon Musk da farsi impiantare il suo chip nel cervello? Non io!

L'idea di Neuralink potrebbe essere d'aiuto per molte persone. L'interfaccia neurale (BCI) dell'azienda è progettata per collegare il cervello umano a un computer. Ciò dovrebbe consentire alle persone con paraplegia, ad esempio, di controllare un computer o il proprio smartphone.

Elon selvaggio come minaccia al progresso della tecnologia medica

Ecco perché trovo Neuralink entusiasmante, anche o soprattutto perché le immagini dell'impianto mi fanno pensare alla fiamma del comandante della serie «The 100». Tuttavia, c'è una persona che fa vacillare la mia fiducia nell'azienda: il capo dell'azienda Elon Musk.

Immagine di copertina: Neuralink

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    La distopia di Mark Zuckerberg

    di Oliver Herren

  • Opinione

    La cosa migliore di «Death Stranding 2» è la modalità multiplayer

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Armi giocattolo: affronta il tema con calma e mantieni la tua posizione

    di Michael Restin