I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Opinione

«Once Human» vuole essere il prossimo «Forever Game», ma è abbastanza buono per questo?

Philipp Rüegg
12/7/2024
Traduzione: Leandra Amato

«Once Human» è un gioco di sopravvivenza online con costruzione di basi, crafting ed enormi boss da sconfiggere. È un free-to-play e vuole che tu rimanga fedele solo a lui, non avendo quasi più tempo per altri giochi.

«The First Descendent», «Zenless Zone Zero» e ora «Once Human»: tre prestigiosi giochi free-to-play rilasciati quest'anno. E come tutti i giochi di questo tipo, funzionano solo se il maggior numero possibile di persone vi dedica il maggior tempo possibile e il maggior numero possibile di soldi.

Questi giochi ti accolgono a braccia aperte e con un inizio facile. Ma la strategia funziona solo se qualcuno paga il conto. Ecco perché ogni nuovo titolo free-to-play vuole essere il prossimo «Forever Game» in stile «Fortnite», «Minecraft» o «Rust».

«Once Human» potrebbe inciampare nella sua stessa avidità: l'avidità di dati. All'inizio, devi accettare i termini e le condizioni generali di contratto. Non è nulla di nuovo. Tuttavia, i termini e le condizioni di «Once Human» garantiscono che il gioco su Steam non superi la valutazione bilanciata.

Su Steam, dove il gioco è disponibile oltre che su Epic e Windows Store, «Once Human» riesce quasi a entrare nella top ten dei giochi più giocati nonostante le preoccupazioni sulla protezione dei dati. Non senza una buona ragione, come scopro dopo quasi dieci ore. «Once Human» è un gioco di sopravvivenza online con tutto ciò che ne consegue. Puoi costruire la tua base, estrarre risorse, creare armi e oggetti ed esplorare l'enorme mondo con altri gamer.

«Once Human» è la tipica ruota da criceto free-to-play. Il mondo è enorme, c'è qualcosa da scoprire ovunque, il mio registro delle missioni è pieno zeppo e non ho mai abbastanza risorse per costruire tutto ciò che voglio. Quello che ho provato finora è divertente.

Le favelas di «Once Human»

Non riesco ancora a capacitarmi dell'alta densità di insediamenti. In un gioco di sopravvivenza post-apocalittico, non voglio avere innumerevoli vicini a due passi da me in ogni direzione.

La situazione peggiora in prossimità di aree di missione importanti o di dungeon. Le strade che vi conducono sono disseminate su entrambi i lati di piccoli accampamenti che fungono da punti di rivitalizzazione. Mi sembra di aver preso una strada sbagliata e di essere finito per sbaglio nelle favelas brasiliane.

«Once Human» è disponibile per PC e presto sarà rilasciato anche per Android e iOS.

A 49 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    La cosa migliore di «Death Stranding 2» è la modalità multiplayer

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    «Ghost of Yōtei» non ama le pause

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    5 anni di «Baldur's Gate 3»: perché il gioco rimane un capolavoro irripetibile

    di Rainer Etzweiler