I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Markus Ryffel's/Jan Cadosch
Retroscena

Progetto mezza maratona: una volta non basta – corro di nuovo intorno al Greifensee

Oliver Fischer
18/9/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Una mezza maratona e basta così? Non con me! Un anno fa ho corso la mia prima mezza maratona, la Greifenseelauf. Tra qualche giorno sarò di nuovo alla partenza.

Non appena ci siamo incontrati per il nostro riepilogo la settimana successiva, Claudio mi ha inviato la conferma della sua iscrizione alla corsa del 2025. «Beh, sfida accettata», ho pensato tra me e me, e ho seguito l'esempio. E così, eccomi qui, a ripercorrere gli ultimi dodici mesi a pochi giorni dalla Greifenseelauf 2025.

Nel nostro riepilogo di allora, ho detto a chiare lettere che in futuro avrei puntato a due o tre mezze maratone e a qualche corsa più breve all'anno. Ripensandoci, forse ero un po' troppo ottimista, ma non ho nemmeno fallito miseramente nelle mie ambizioni.

Diventare corridore a piccoli passi

Mi sono davvero divertito in entrambe le corse, nonostante abbia partecipato con un livello di allenamento decisamente inferiore rispetto a un anno fa. Fino a poco più di un mese fa, dallo scorso settembre facevo jogging in media due volte alla settimana.

In primavera ho ripreso a giocare a Unihockey per alcune sessioni di allenamento e un torneo amatoriale – ho intenzione di ricominciare regolarmente dalla prossima settimana. Da quest'estate ho anche una gravel bike, con la quale ho fatto già qualche tour.

Il potere della concorrenza

Da allora non ho più raggiunto le sue quattro corse settimanali e ho anche fatto a meno di un coach di corsa, ma a pochi giorni dall'evento, mi sento in forma e ben preparato. Dubito di poterlo (e volerlo) sfidare, ma chissà come mi sentirò in pista. È possibile che la mia ambizione abbia la meglio su di me, caro capo...

Immagine di copertina: Markus Ryffel's/Jan Cadosch

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giramondo, escursionista, campione del mondo di wok (ma non quello nel canale di ghiaccio), giocoliere di parole e appassionato di fotografia.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Progetto mezza maratona: in dirittura d'arrivo verso la partenza

    di Oliver Fischer

  • Retroscena

    Progetto mezza maratona: l'allenamento inizia molto lentamente

    di Oliver Fischer

  • Retroscena

    Progetto mezza maratona: «allenamento in quota» e prova generale sul Madrisa Trail

    di Oliver Fischer