I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

shutterstock
Guida

Qual è il materasso giusto per te? Ecco cosa dicono gli esperti

Moritz Weinstock
11/10/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Si possono commettere diversi errori nella scelta del materasso e poi rimanere a lungo insoddisfatti. Con questi consigli di esperti del sonno, saprai a cosa fare attenzione prima dell'acquisto.

Supponendo che io dorma a pancia in giù, quanto sono importanti le mie abitudini personali di sonno nella scelta di un nuovo materasso? E dovrei continuare a farlo o dovrei piuttosto riconsiderarlo?

Quando è opportuno consultare un professionista prima di acquistare un materasso, per verificare il proprio comportamento durante il sonno?

Dott. Heib: La prima domanda che viene sempre posta è quali sono i problemi specifici del sonno e da dove derivano: si tratta di problemi ortopedici? Mi sveglio con dolore, ad esempio a causa di punti di pressione? Oppure si tratta di problemi di natura completamente diversa, psicologici o medici, come la già citata apnea notturna?

Malzl: Con il materasso fondamentalmente si risolve un problema ortopedico. Soprattutto quando si tratta di punti di pressione su un materasso non correttamente regolato, la superficie di riposo può essere analizzata e regolata con precisione, per poi apportare miglioramenti decisivi. Per inciso, l'analisi del sonno, ovvero il primo passo verso un nuovo materasso, è spesso gratuita.

Quando è il momento di acquistare un nuovo materasso? E cosa è importante nella scelta?

Il materasso e la rete a doghe formano per così dire un'unità inscindibile, giusto?

Malzl: Sì, nella maggior parte dei casi bisogna considerare queste due cose insieme. Non ha molto senso posizionare un materasso high-tech su una rete a doghe scadente. E non conta che la rete a doghe abbia caratteristiche particolari; piuttosto, deve fornire la stabilità e la ventilazione necessarie affinché il materasso possa esprimere tutto il suo potenziale.

Cosa sarebbe un materasso high-tech? Si tratta dei letti boxspring di cui si parlava all'inizio o di materassi in schiuma memory?

Malzl: Memory in questo contesto significa solo che il materasso ha una risalita ritardata del materiale; cioè ci si sdraia, il corpo affonda nella schiuma, forma uno stampo e se si vuole uscire da questo stampo, è un po' più difficile. Tuttavia, va detto chiaramente che questa funzione non piace a tutti, alcuni la trovano addirittura fastidiosa.

Quanto può essere individuale un materasso?

Malzl: Prima di tutto, si potrebbe fare una distinzione tra i materassi per uomo e quelli per donna o tra i diversi gradi di durezza, che sono già una sorta di personalizzazione. Oppure si può passare al settore dei materassi completamente flessibili o personalizzati. Per noi sono versioni high-tech in cui la schiuma si adatta individualmente a ogni zona del corpo per tutta la lunghezza di due metri.

E il materiale è sempre schiuma in diversi gradi di durezza? Oppure vengono utilizzate anche altre sostanze?

E l'igiene del materasso? Quali sono i vantaggi di un coprimaterasso e posso fare qualcosa di sbagliato?

Malzl: Una protezione troppo spessa che non offre quasi nessuna elasticità è controproducente in combinazione a un materasso piuttosto morbido. In sostanza, il sistema deve essere pensato dall'alto. La superficie del materasso deve essere il più possibile morbida per alleviare la muscolatura.

I materassi di alta qualità oggi hanno buoni materiali che assorbono bene l'umidità, i liquidi e il calore e sono in grado di rilasciarli di nuovo rapidamente. La misura in cui un coprimaterasso è ancora utile o necessario dipende anche dalle preferenze e dalle esigenze igieniche della persona in questione.

Quanto dovrebbe valere un buon materasso? Quanto può costare?

Malzl: Più un materasso è costruito in modo complesso, più diventa costoso. Le tecniche di taglio e i materiali giocano un ruolo fondamentale. I materassi a basso costo, soprattutto nel settore online, vengono spesso immessi sul mercato con schiume economiche e non durano a lungo. Soprattutto in un'ottica di sostenibilità, si dovrebbe considerare quanto siano davvero sensati questi acquisti.

Immagine di copertina: shutterstock

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Taccuino, fotocamera, laptop o smartphone. Per me la vita significa registrare, sia in modo analogico che digitale. Ciò che ho sempre con me: il mio iPod Shuffle. Dopotutto, sta tutto nel mix. Questo si riflette anche negli argomenti di cui scrivo.


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Primo soccorso per animali domestici

    di Darina Schweizer

  • Guida

    9 poltrone imbottite per il tuo giardino

    di Pia Seidel

  • Guida

    Lampade senza fili che fanno atmosfera, dentro e fuori casa

    di Pia Seidel