I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Secondo il nostro esperto video la modalità Cinema di Apple è una schifezza

Luca Fontana
12/11/2021
Traduzione: Leandra Amato
Montaggio: Armin Tobler

Apple ti promette film da Hollywood con l'iPhone 13 Pro. La nuova modalità Cinema dovrebbe renderlo possibile. Spoiler: il marketing che c'è dietro è meglio del prodotto. Nel nostro test, l'IA fallisce troppo spesso.

Sembra troppo bello per essere vero.

Il risultato del nostro esperimento, compreso il verdetto dettagliato e feroce di Armin, può essere visto nel video qui sopra.

A 74 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    iPhone 17 Pro alla prova: un upgrade essenziale

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    iPhone 17 alla prova: Apple uccide il mio Plus, ma mi regala 120 hertz

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    iPhone 13: 7 cose che risaltano dopo il primo test

    di Dominik Bärlocher