Christian Walker
Opinione

Sono una persona normale, non un supereroe

Non cerco ammirazione. Nessuna pacca sulla spalla. Nessun complimento per cose che fanno parte della vita quotidiana. Voglio fare la spesa. Bere un caffè. Vivere. Normalmente.

Sono alla cassa della Migros. Il signore dietro di me mi dice: «È incredibile quello che riesce a fare». Sorrido gentilmente, ma in realtà penso: «Amico, ho solo comprato un cetriolo».

Le intenzioni delle persone sono buone. Vogliono essere cortesi, rispettose e dire qualcosa di gentile. Tuttavia, alla fine dicono tutte una cosa: che sono diverso. Che mi distinguo. Non per la mia personalità, ma perché sono su una sedia a rotelle.

Aspettare alla cassa. No, non per dimostrare «coraggio». Solo per fare la spesa.
Aspettare alla cassa. No, non per dimostrare «coraggio». Solo per fare la spesa.

Non voglio assolutamente distinguermi per questo. Voglio fare la spesa. Prendere un caffè. O sedermi da qualche parte senza che qualcuno mi dia una pacca sulla spalla e mi dica: «È fantastico quello che riesci a fare».

Non voglio essere d'ispirazione, voglio solo la mia pace e la mia tranquillità.

La vita quotidiana che nessuno vede

Mi sposto con il tram. Lo spazio per le sedie a rotelle è occupato, da una carrozzina e da una bicicletta. Nessuno alza lo sguardo. Mi fermo accanto alla porta. I passeggeri salgono e scendono passandomi di fianco. Alcuni mi guardano, poi distolgono rapidamente lo sguardo. Come se fossi un ostacolo. O per ricordare che la mobilità non è uguale per tutti.

Arrivo all'ascensore della stazione. Aspetto. E aspetto. Il terzo ascensore che passa è finalmente vuoto. Entro. Una donna dice: «Oh, lei ha la precedenza». Tra me e me penso, non c'entra la precedenza, io non ho scelta. Io devo.

Queste piccole scene si ripetono. Nulla di drammatico. O di terribile. Ma estenuante.

Tre ascensori dopo finalmente è libero. Non eroico, semplicemente necessario.
Tre ascensori dopo finalmente è libero. Non eroico, semplicemente necessario.

Con buone intenzioni, ma comunque seccante

A volte mi sento dire addirittura: «Ha davvero coraggio di andare in giro senza accompagnamento». Faccio un cenno amichevole. Eppure dentro di me penso «non sai quanta forza mi costa questo sorriso». Coraggioso sarebbe dirti la verità.

Come quando qualcuno mi chiede: «È venuto qui da solo?». Sì, sono venuto qui da solo. Come circa mezzo milione di altre persone. O quando la gente dice con ammirazione: «Io non riuscirei». Altro che. Ci riusciresti anche tu, eccome. Nemmeno io avrei mai pensato di dover arredare il mio appartamento senza barriere. E poi l'ho fatto e basta.

Uso i trasporti pubblici come molti altri. Non c'è motivo di sguardi di ammirazione.
Uso i trasporti pubblici come molti altri. Non c'è motivo di sguardi di ammirazione.

Queste frasi sembrano innocue. A volte anche gentili. Eppure nascondono sempre un pregiudizio. È come se dicessero: non sei come noi. Anche se vogliono dire: sei forte.

Immagina di essere alla cassa e tenere una confezione di burro in mano e qualcuno dietro di te ti dice: «Wow, riesci a fare anche questo, davvero impressionante». «Ma stai bene?», ti chiederesti. Sto facendo la spesa. Niente di più.

Cosa è veramente impegnativo

Il problema non è la sedia a rotelle. Sono le aspettative che vengono proiettate. Che dovrei essere grato per qualsiasi aiuto. Che dovrei spiegare perché sono lì. Che dovrei scusarmi se ho bisogno di spazio. Che sono ammirato, ma non preso sul serio.

Non cerco attenzioni. Mi serve libertà. Rispetto. E pace.

Aspettare il tram. Nessun dramma. Nessuno statement. Solo vita quotidiana.
Aspettare il tram. Nessun dramma. Nessuno statement. Solo vita quotidiana.

Accessibilità non significa essere celebrati ovunque. Accessibilità significa potermi spostare senza che la cosa riguardi gli altri. Che ci siano rampe e che gli ascensori funzionino. Poter vivere la mia vita quotidiana senza dover dare continuamente spiegazioni. Senza chiacchiere di circostanza sul mio corpo. Senza sguardi strani. Senza ammirazione per cose che fanno parte della vita quotidiana.

Vivere normalmente

Ovviamente, la gentilezza è sempre ben gradita. E ovviamente sono felice quando le persone mi aiutano se ne ho davvero bisogno. Tuttavia, la maggior parte delle volte non ne ho bisogno. E in caso contrario, lo chiedo.

Una birra dopo il lavoro. Nulla di straordinario.
Una birra dopo il lavoro. Nulla di straordinario.

Non sono un meme di ispirazione. Non sono un soggetto pubblicitario per slogan sulla perseveranza. Io sono Ramon. In realtà volevo solo comprare un cetriolo. Niente di più.

Immagine di copertina: Christian Walker

A 568 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Piccolo ma di grande effetto: un campanello che ha addolcito le mie domeniche in sella

    di Patrick Bardelli

  • Opinione

    Lo ammetto: gli orologi sportivi mi hanno conquistato

    di Kevin Hofer

  • Opinione

    Dobbiamo parlare, Luca

    di Therma Mixwell

112 commenti

Avatar
later