«Stranger Things» stagione 5
Chi sarà il prossimo a morire?

La quinta stagione di «Stranger Things» è ai blocchi di partenza e deve rispondere ancora a molte cose.
Il 27 novembre arriva finalmente il momento: la prima metà della quinta stagione di «Stranger Things» viene rilasciata sul servizio streaming Netflix alle 02:00. Prima di guardare al futuro e vivere il (speriamo) roboante finale dopo nove anni dall'inizio della serie, vale la pena dare uno sguardo al passato.
Undi, Mike e co. hanno già vissuto molte avventure e non sono ancora riusciti a porre fine all'orrore del Sottosopra. È giunto il momento di tirare le somme nella battaglia finale.
Ma cosa possiamo aspettarci? Alcune domande senza risposta forniscono indizi sulle possibili trame della stagione finale di «Stranger Things».
Questo significa che questo articolo è pieno di spoiler sulle prime quattro stagioni di «Stranger Things»!
Dopo cinque stagioni, il Sottosopra rimane il più grande mistero di «Stranger Things». Sembra essere un mondo parallelo alla città fittizia di Hawkins, creato all'inizio della serie nel 1983.
L'atmosfera del Sottosopra è ostile e contiene numerosi mostri, tra cui Vecna alias Henry Creel alias Numero 1. Tuttavia, dopo quattro stagioni, non è ancora chiaro di cosa si tratti esattamente.
Nella prima stagione, gli eroi cercano un modo per entrare nel Sottosopra e salvare il disperso Will. Nella seconda stagione, Will viene regolarmente trascinato nella dimensione alternativa dal suo legame con Vecna. Mentre gli eventi della terza stagione sono confinati a Hawkins, la quarta stagione costringe gli adolescenti a entrare nel Sottosopra perché sospettano che ci sia un modo per spezzare il potere di Vecna.

Ci sono molte domande senza risposta sul Sottosopra. Com'è nato? Sono colpiti anche altri luoghi? Sarà spazzato via per sempre quando i nostri eroi ed eroine lo scacceranno da Hawkins?
È tempo di fare luce nell'oscurità.
Grazie ai suoi poteri soprannaturali, Undi affronta molti nemici provenienti dalla nostra e da altre dimensioni. Spesso ne vediamo la natura telecinetica, come quando sposta grandi ostacoli o distrugge mostri.

Undi può anche localizzare persone lontane o origliare. Questo viene mostrato attraverso il nulla nero.

I suoi poteri non provengono dal Sottosopra, ma dagli esperimenti nel Laboratorio di Hawkins. Anche la sfera in cui Undi localizza le altre persone non è un ambiente ostile e sembra esistere solo nella sua testa. Eppure, la scena epica della rivelazione della vera identità di Vecna dimostra che Undici lo ha bandito nell'altra dimensione.
Sorge quindi la domanda su come abbia fatto a collegarsi al Sottosopra – e perché proprio al Sottosopra. In teoria, dovrebbero esistere molte altre dimensioni, quindi Vecna sarebbe potuto finire in una terra arcobaleno di zucchero filato invece che nel tetro mondo dei tentacoli, giusto?
Dalla sua scomparsa nella stagione 1, Will percepisce spesso quando Vecna – allora Mind Flayer – usa i suoi poteri. Inizialmente, ciò può essere spiegato dal fatto che Will è stato infettato dal Mind Flayer nel Sottosopra. Ma il legame rimane, anche quando Joyce, Jonathan e Nancy scacciano il Mind Flayer da Will nella seconda stagione. Il trailer della prossima stagione toglie finalmente ogni dubbio. Vecna pronuncia le seguenti parole in modo inequivocabile:
«William, tu mi aiuterai ancora un'ultima volta».

È quindi chiaro che Will assumerà un ruolo speciale. Quale esattamente? Le speculazioni sono spesso incentrate sull'idea che Will abbia sviluppato poteri soprannaturali durante la sua permanenza nel Sottosopra, o che questi fossero latenti in lui fin dall'inizio. Che sia vero o meno: ha qualcosa di cui Vecna ha bisogno.
È anche interessante che il Sottosopra si sia fermato il giorno in cui Will scompare nel primo episodio. Ciò è confermato da una scena della quarta stagione, in cui Nancy cerca nel mondo parallelo le armi che ha conservato nella sua stanza. Tuttavia, non c'è traccia delle armi e mentre fruga tra le sue cose, Nancy scopre il suo vecchio diario, la cui ultima annotazione è datata 6 novembre 1983.

È quindi possibile che Will svolga un ruolo chiave nella creazione del Sottosopra nella forma in cui lo conosciamo. L'unica domanda è: come? E perché Vecna ha scelto lui?
La quarta stagione ha rivelato che Vecna è il grande antagonista. La sua avversione per l'umanità è nata quando era ancora un ragazzino. Tuttavia, questo diventa la sua rovina quando cerca un'alleata in Undi. Lei rifiuta sia lui che i suoi crudeli propositi e lo bandisce in un'altra dimensione.
La quarta stagione mostra la sua storia e il suo arrivo in uno strano luogo, che probabilmente è una forma del Sottosopra. Questo luogo era libero dall'influenza umana fino a quando Vecna non ha scatenato i suoi poteri.

In qualche modo, durante questo periodo, ha creato il Mind Flayer, ottenuto il controllo di un esercito di creature e sviluppato ulteriormente i suoi poteri. Tuttavia, cosa abbia fatto esattamente per ottenere questo risultato è ancora un mistero: si spera che questo venga rivelato al più tardi quando scopriremo di più sul Sottosopra e sulle dimensioni parallele.
La seconda stagione ha già dimostrato che Undi con i suoi poteri soprannaturali non è un caso isolato. Nel settimo episodio, si unisce a un gruppo di piccoli criminali, tra cui Kali, una ragazza che ha il numero 8 tatuato sul polso. Anche Kali ha poteri speciali. A differenza di Undi e Vecna, può giocare con le immagini che gli altri vedono e usarle per creare illusioni o rendersi invisibile, tra le altre cose.
La domanda è se Kali sia stata solo una nota a margine del viaggio di Undi o se aiuterà di nuovo la sua autoproclamata sorella.

Nella quarta stagione, anche gli altri ragazzini dell'esperimento originale appaiono finalmente nei flashback di Undi e Vecna. La maggior parte di loro viene crudelmente uccisa da Vecna. Ma forse ci sono altri sopravvissuti come Kali.

Tuttavia, non tutte le persone con poteri soprannaturali sono frutto di esperimenti. Dopo tutto, il dottor Brenner, responsabile del progetto, sperimenta per la prima volta sui bambini e sulle loro madri incinte quando vede le capacità del giovane Henry.
I superpoteri possono quindi essere creati anche senza aiuti esterni. Ma in che modo? Questa domanda non è centrale nella storia di «Stranger Things», ma se Will possedesse davvero capacità soprannaturali senza aver fatto parte degli esperimenti del Laboratorio di Hawkins, potrebbe spiegare ulteriori collegamenti.
«Stranger Things» non è solo orrore, ma lascia spazio anche al romanticismo. La coppia più recente è quella formata da Joyce e Hopper, che finalmente si sono messi insieme nella quarta stagione dopo un lungo tira e molla.
Nella quinta stagione, la maggior parte delle coppie sembra essere stabile: Joyce e Hopper, Max e Lucas, Dustin e Suzie, Robin e Vickie. Ma due potenziali triangoli amorosi rimangono aperti.
Jonathan e Nancy sono ufficialmente una coppia dalla seconda stagione. Anche se c'è stata una crisi, sono rimasti insieme. La quarta stagione li ha separati geograficamente. Nancy ha trascorso molto tempo con il suo ex fidanzato Steve, che ovviamente prova ancora qualcosa per lei.

E si è aperto un altro triangolo amoroso: mentre Mike va a trovare la sua ragazza Undi in California, Will gli fa il filo da lontano. Quando c'è una crisi tra Mike e Undi, il suo migliore amico gli sta vicino con dei consigli, anche se questo gli spezza il cuore.
Nonostante una drammatica dichiarazione d'amore alla fine della stagione, sembra che non sia ancora finita per la coppia. I sentimenti di Will potrebbero diventare particolarmente interessanti nel contesto del suo ruolo chiave.

Questa è la grande domanda che probabilmente causerà più lacrime. Il cast di «Stranger Things» ha pianto durante il finale della serie e ha già lasciato intendere più volte che il pubblico probabilmente farà lo stesso. Uno dei motivi potrebbe essere la morte di alcuni dei personaggi preferiti della serie.
Un personaggio che potrebbe morire è Steve, il primo amore di Nancy che passa dall'essere il figo della scuola a un babysitter incallito. Steve avrebbe dovuto morire nella prima stagione, ma l'attore Joe Keery ha conquistato i cuori dei produttori ancora più velocemente di quello di Nancy, così a Steve è stato assegnato un ruolo permanente nel cast.
Ora il suo futuro è incerto. Non ha grandi sogni da perseguire al di fuori di Hawkins, una volta che le malefatte di Vecna saranno finalmente terminate. L'eccezione è il suo sogno della grande famiglia con Nancy – la si vede nel trailer con le mani sporche di sangue che piange davanti a un lavandino. Se il sogno di Steve non si realizza, alla fine della quinta stagione non gli resterà nulla. Purtroppo, queste sono le condizioni perfette per farlo morire.

Ma Steve non è affatto l'unico personaggio che potrebbe non sopravvivere alla serie.
C'è Max, per esempio, che è in coma dal suo ultimo incontro diretto con Vecna. Il trailer mostra anche persone come Karen e Holly (rispettivamente la mamma e la sorella minore di Mike) che vengono coinvolte negli eventi. Le possibilità di sopravvivenza dei nuovi arrivati sono state finora basse (vedi Bob, Alexei e Eddie).

Poiché il finale di «Stranger Things» si svolge durante le festività natalizie, la morte di uno o due personaggi potrebbe causare una festa strappalacrime. Mancano meno di due mesi affinché otterremo (si spera) risposte alla maggior parte delle domande.
Chi sarà il prossimo a morire?
Immagine di copertina: Netflix
Ho scritto il mio primo testo sui videogiochi quando avevo otto anni. Da allora non sono più riuscita a smettere. Il resto del tempo lo passo con i miei amori: Husbandos 2D, i mostri, i miei gatti e lo sport.
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tutti