I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Guida

Tre consigli contro la ruminazione estenuante

Anna Sandner
14/4/2023
Traduzione: Leandra Amato

Danneggiamo la nostra psiche ruminando continuamente pensieri negativi? Questi trucchi ti aiuteranno a uscire da questa abitudine estenuante.

«Il mio commento durante la riunione di oggi è stato inappropriato?», «E ancora una volta non ho fatto sport. Perché sono così pigra?», «Non importa quanto mi sforzi, non sto migliorando». Questi o altri pensieri simili ti suonano familiari? Quando la spirale di pensieri prende il sopravvento e i problemi si ripropongono più volte senza avvicinarsi a una soluzione, si parla di ruminazione.

Infatti, la ruminazione è associata alla depressione. Da un lato, gli studi hanno dimostrato che le persone con un disturbo depressivo ruminano più spesso di quelle senza depressione. Dall'altro, chi cade spesso in ruminazioni negative ha un rischio maggiore di sviluppare la depressione.

Cosa aiuta a contrastare l'eccessiva ruminazione?

Non è certo facile uscire dalla spirale di pensiero eterna. Ma con alcuni consigli è possibile creare una via d'uscita che, con un po' di pratica e di pazienza, ti porterà fuori da questo circolo vizioso negativo.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 65 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Sull'orlo del burnout: come può aiutarti la meditazione

    di Ronja Magdziak

  • Guida

    La memoria è un colabrodo? Con questi 5 consigli, le cose importanti rimarranno in memoria

    di Anna Sandner

  • Guida

    Come potenziare la salute mentale? Le strategie della psicologa

    di Anna Sandner