Il Flite di Selle Italia ha scritto 30 anni di storia per l'azienda italiana e per il ciclismo. Oggi, con il modello Flite Boost, lanciato un anno fa, è tra le selle più popolari tra i ciclisti professionisti e amatoriali. Molti atleti delle squadre di corsa di Selle Italia si allenano e competono con il Flite Boost. Mathieu Van der Poel, ad esempio, ha utilizzato questa sella sia per le gare di cross-country, con le quali ha vinto diversi titoli mondiali, sia per le gare su strada, vincendo l'edizione 2020 del prestigioso Giro delle Fiandre.
Larghezza | 13.50 cm |
Materiale superficie | Sintetico |
Comfort della sella | Canale di bypass |
Tipo di sella | Sella per bici da corsa |
No. di articolo | 16216466 |
Produttore | Selle Italia |
Categoria | Sella bicicletta |
No. di fabbricazione | 800001103000010003 |
Data di rilascio | 5/6/2021 |
Colore | Nero |
Descrizione dettagliata del colore | Nero |
Materiale superficie | Sintetico |
Materiale telaio | Titanio |
Tipo di sella | Sella per bici da corsa |
Comfort della sella | Canale di bypass |
Sospensione sellino | Con sospensione |
bloccaggio | Licenza |
Campo di applicazione bici | Bicicletta da corsa |
Paese di origine | Italia |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Lunghezza | 25 cm |
Larghezza | 13.50 cm |
Peso | 228 g |
Lunghezza | 33 cm |
Larghezza | 18 cm |
Altezza | 7 cm |
Peso | 305 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Sella bicicletta» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Sella bicicletta» viene restituito.
Fonte: Galaxus