I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Debora Pape
Retroscena

Attraverso il parco in sella agli insetti: gioco a «Grounded 2»

Debora Pape
6/8/2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Debora Pape

Tesoro, mi sono ristretta di nuovo: questo è il motto di «Grounded 2». Lo spettacolo di sopravvivenza non sembra un gioco completamente nuovo, ma piuttosto un'evoluzione ben studiata del primo capitolo.

«Grounded» è morto, lunga vita a «Grounded 2»

«Grounded 2» si gioca quasi esattamente come il titolo precedente del 2020: sono un adolescente rimpicciolito e cerco di difendermi da striscianti animaletti con troppe zampe nel bellissimo mondo da una prospettiva in prima o terza persona. Se vuoi, puoi anche giocarci in cooperativa con un massimo di altre tre persone.

In vero stile survivalista, devo stare attenta a non morire di fame e di sete. Uso i fili d'erba per costruire una base che mi protegge dai nemici e che posso espandere e arredare a mio piacimento. Analizzando gli oggetti appena raccolti, sblocco altri progetti per la base e per il mio equipaggiamento.

Quando raccolgo le bolle rosa nascoste, ricevo la cosiddetta «scienza grezza» che posso usare per migliorare le mie abilità. Anche le mutazioni, il potenziamento cerebrale e i denti da latte trovabili servono a questo scopo. Perché denti da latte? Non me lo chiedere, ti sto solo spiegando com'è il gioco... e comunque erano già presenti nella prima parte.

Come il titolo precedente, «Grounded 2» presenta un mondo di gioco splendidamente progettato. I raggi di sole brillano attraverso le erbe sottili e i fiori colorati si allungano verso il cielo. In termini di dinamica cromatica, tuttavia, mi piace un po' di più la prima parte, con i suoi colori più luminosi e freschi. In «Grounded 2», il mondo appare leggermente seppiato e meno ricco di contrasti.

L'intero parco è molto vivace. Pidocchi e mosche si agitano nelle ragnatele. Qualcosa si insinua e striscia ovunque. A volte anche troppo. Vengo costantemente assalita da piccoli acari rossi, che non rappresentano un pericolo ma sono comunque fastidiosi. E ogni tanto finisco involontariamente nel raggio d'azione di qualche coleottero mentre cerco le punte dei fili d'erba sopra di me per trovare le ambite gocce di rugiada.

Più grande e migliore

Il mondo aperto di «Grounded 2», Brookhollow Park, è molto più grande del parco della prima parte. Oltre agli animali già noti, ci sono anche altre specie, come bruchi, scorpioni e lumache. Non mi sono ancora imbattuta nel temuto ragno lupo, ma sono sicura che si nasconde in qualche angolo buio e prima o poi mi spaventerà a morte.

Per gli aracnofobici, «Grounded 2» offre anche una modalità che trasforma i ragni in simpatici blob, ma io voglio vederli per quello che sono: bestie spaventose. Io. Odio. I. Ragni.

La buona gestione delle casse in «Grounded 2» non è un'innovazione, ma vorrei comunque sottolinearla. Se raccolgo risorse e le conservo ordinatamente nei magazzini, il gioco utilizza automaticamente i materiali immagazzinati per costruire e creare oggetti. In questo modo si risparmia un sacco di lavoro di smistamento.

Dodici ore nel gioco dopo – circa 20 minuti in tempo reale – l'uovo è nell'incubatrice e posso finalmente ottenere il mio buggy. Ora sì che si ragiona!

Fino a questo punto, le battaglie contro i forti scarafaggi e i ragni sono state un'impresa ardua. Spesso mi sono salvata solo fuggendo attraverso quello che sembrava metà del parco. Anche raccogliere i fili d'erba per la costruzione della base a piedi è un compito faticoso, perché posso portare solo cinque fili alla volta.

Se, per una volta, sono in giro a piedi, la mia formica si precipita automaticamente al mio fianco in battaglia. E come se non bastasse, i buggy hanno anche capacità individuali. La mia formica guerriera può sedurre un'altra formica operaia per aiutarmi in combattimento.

Anche la semplice corsa in linea retta diventa più facile: il parco è coperto da fili d'erba alti e robusti, come alberi. Nei miei giri devo evitarli correndo costantemente a zig zag. Mentre sulla mia formica, non mi importa dei fili d'erba perché li spinge semplicemente a lato.

La nuova funzione buggy è davvero una svolta per il franchise. La mia compagna è quasi troppo forte secondo me. Al momento sono presenti due buggy sbloccabili in early access, mentre altri verranno aggiunti in seguito.

Io e il mio Omni Tool

Un miglioramento davvero utile in «Grounded 2» è l'Omni Tool. Risolve una cattiva abitudine che si verifica troppo spesso nei giochi di sopravvivenza: i numerosi strumenti necessari per le funzioni di base. In «Grounded» si tratta di un'ascia, un martello, una pala e uno strumento di riparazione. Sono tanti gli strumenti che devo portare in giro e attrezzare.

Nel peggiore dei casi, non tutti gli strumenti e le armi ci stanno nella barra degli strumenti e devo cercare quello necessario nell'inventario ed equipaggiarlo a seconda della situazione. È divertente quanto una visita dal dentista.

Posso migliorare le singole funzioni dell'Omni Tool allo stesso modo dei livelli degli strumenti e quindi zappare le erbacce più ostinate in un secondo momento. Per me questa soluzione è ottima e altri giochi dovrebbero prenderne esempio.

Il mio verdetto al gioco in early access

«Grounded 2» offre una serie di nuove funzionalità utili e divertenti. Il nuovo mondo di gioco, notevolmente più vasto, è da solo un motivo sufficiente per i fan di «Grounded» per fare un salto al parco. Tuttavia, il gioco non reinventa la ruota. In sostanza, «Grounded 2» è «Grounded» ma ancora migliore.

«Grounded 2» è disponibile in early access per Xbox Series X|S e PC dal 29 luglio. Il gioco mi è stato fornito da Microsoft per Steam a scopo di test.

Immagine di copertina: Debora Pape

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Dune: Awakening»: coinvolgente e impegnativo

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    «Leggende Pokémon: Z-A» in anteprima da Parigi: il miglior gioco «Pokémon» da tempo?

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    «Borderlands 4»: poche novità e tanta ripetitività, ma il bottino rimane irresistibile

    di Philipp Rüegg