I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Esercizio fisico, aglio, acqua: come prendersi cura del fegato

Olivia Leimpeters-Leth
13/10/2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Probabilmente anche tu dai del filo da torcere al tuo fegato: alcol, grassi e carboidrati in eccesso non favoriscono la sua salute. Per fortuna l'organo di disintossicazione è clemente e si lascia depurare facilmente.

Il fegato lavora in modo silenzioso e raramente si fa notare. Il centro di disintossicazione del corpo è un organo piuttosto robusto. Tuttavia, non riesce sempre a tenere il passo con lo sviluppo delle diete e degli stili di vita moderni.

La buona notizia è che il fegato è un organo che si rigenera. Con un po' di attenzione, un'alimentazione equilibrata e una benevola astinenza, si può depurare il fegato.

Fegato: un organo, 500 funzioni

A questo scopo, il fegato regola il metabolismo e fornisce l'energia da grassi, carboidrati e proteine di cui l'organismo ha bisogno per il movimento, la produzione di calore o i processi metabolici. Mantiene costante il livello di zucchero nel sangue e rilascia nel sangue micronutrienti essenziali come il ferro o il rame, in base alle necessità.

Alcool, nicotina, grassi: veleno per il fegato

Il fegato è specializzato nell'eliminazione delle tossine dall'organismo e nella metabolizzazione di grassi e carboidrati. Ma con (molta) pizza, birra e sigarette, alla lunga diventa troppo. A lungo termine, le diete a base di troppi zuccheri, grassi non salutari (grassi trans) e carboidrati non fanno bene all'organo e la nicotina e l'alcol sono un vero e proprio veleno.

Secondo la Deutsche Leberhilfe l'obesità, l'alcol, i farmaci e il diabete sono i principali fattori scatenanti del fegato grasso, una situazione in cui si deposita troppo grasso nelle cellule epatiche.

Fegato grasso: malattia dell'età moderna anche nelle persone magre

Non solo i classici gruppi a rischio, come gli alcolisti o le persone in sovrappeso, possono soffrire di fegato grasso, ma anche le persone magre o solo leggermente in sovrappeso.

Depurare il fegato: sostanze amare, erbe, verdure, esercizio fisico e impacchi per il fegato

Alcuni alimenti tendono a danneggiare il fegato, altri invece gli fanno bene. Te ne presento alcuni.

1. L'aglio

2. I carciofi

3. Gli agrumi

4. Le noci del Brasile

5. Lo zenzero

6. I broccoli

7. Le insalate amare e il tarassaco

Fegato sano: cos'altro può aiutare?

Immagine di copertina: shutterstock

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Antico rimedio casalingo, attuale hype: quanto è davvero salutare l'aceto di mele

    di Moritz Weinstock

  • Retroscena

    Cinque trucchi per attivare il metabolismo

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Bassi livelli di vitamina B12? Questi gruppi a rischio devono fare attenzione

    di Moritz Weinstock