I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Jacob Lund via Shutterstock
Retroscena

Il sesso in età avanzata e perché se ne parla troppo poco

Natalie Hemengül
25/4/2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Quando è stata l'ultima volta che hai visto una scena intima tra persone anziane in un film? Non ti ricordi? La sessuologa Dania Schiftan ci spiega il perché.

Perché le persone anziane non vengono mostrate in questo contesto?
Nessuno vuole immaginare i propri genitori o addirittura i nonni che fanno sesso. Questo favorisce il mito persistente secondo cui in età avanzata non si è più attivi sessualmente, che il desiderio si affievolisce, che a un certo punto non ci si sente adatti o che il sesso non è più possibile. Niente di tutto questo è vero, anzi.

Che aspetto ha la realtà?
Se si intervistano persone tra i 65 e gli 80 anni, oltre il 90% afferma di desiderare vicinanza, carezze e coccole. E anche il desiderio di avere rapporti sessuali è presente. È possibile vivere una sessualità appagante anche in età avanzata. Semplicemente non ne parliamo.

Possiamo cambiare la situazione?
Sappiamo tutti che prima o poi invecchieremo e che dovremo confrontarci con questa situazione. Pertanto, ignorare l'argomento non è di grande aiuto. Avrebbe molto più senso affrontare questo problema subito. Guardare un film come «Settimo cielo» può essere un buon esercizio. Perché non appena mi rendo conto che ciò che vedo mi irrita, posso imparare a gestirlo.

Cosa dice la generazione interessata?
Per molte persone è difficile parlare della propria sessualità. Spesso credono addirittura che il loro desiderio di sesso sia sbagliato. Forse perché il migliore amico ha fatto un'osservazione insensibile durante una conversazione o perché medici o terapeuti non prendono sul serio l'argomento. Questo porta rapidamente alla vergogna e al pensiero di non poter fare altro che sopportare la situazione.

Hai qualche esempio?
Una crema specifica può fornire un supporto alle mucose secche. Anche l'uso di stimolatori sessuali non è da escludere. A patto che la cosa più importante sia il puro piacere e non il desiderio di potenza e prestazioni. Ci sono sempre modi per esplorare come la sessualità possa essere vissuta nonostante tutte le sfide.

Quindi il credo nella vecchiaia è «rimanere creativi!»
Oltre al rapporto sessuale vero e proprio, ci sono innumerevoli modi per vivere la propria sessualità. Forse il potenziale sensoriale di massaggi, carezze, baci e sfioramenti può essere scoperto in età avanzata. La cosa più importante è dare spazio alla nostra sessualità e parlarne.

Trovi gli altri articoli della serie qui:

Immagine di copertina: Jacob Lund via Shutterstock

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Da quando sono mamma...»

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    Come si riscopre l'eccitazione in una relazione a lungo termine?

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    «Matrix» in IMAX: pronti per la pillola rossa?

    di Luca Fontana